Monster Energy Yamaha MotoGP™: pronto a difendere la corona

Yamaha dà il via alla sua stagione di conferma con la presentazione delle nuove moto 2022 di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli

Il Monster Energy Yamaha MotoGP™ Team ha presentato ufficialmente i suoi piani venerdì 4 febbraio per dare il via alla sua campagna 2022. Guidata da due piloti giovani e competitivi: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, la squadra non vede l'ora di iniziare il Campionato del Mondo MotoGP™ 2022 in Qatar a marzo.

Per dare un tono alla prossima stagione MotoGP™, il neonominato General Manager Motorsports Development Division di Yamaha Motor Co, Ltd, Takahiro Sumi, insieme a Lin Jarvis, Monster Energy Yamaha MotoGP™ Team Principal e a Massimo Meregalli, Director of Yamaha Motor Racing, ai piloti ufficiali Yamaha, Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, a Mitch Covington, Senior Vice President of Sports Marketing di Monster Energy, hanno condiviso le loro opinioni durante l'evento di presentazione.

L'anno scorso, Quartararo ha fatto il suo debutto nel team ufficiale Yamaha. Il francese ha dimostrato già dalla seconda gara perché meritava il passaggio alla scuderia factory. Ha vinto il GP di Doha e sono seguiti altri nove podi, tra cui quattro vittorie, per conquistare il titolo di Campione del Mondo MotoGP™ 2021 al traguardo del GP dell'Emilia-Romagna. Avendo anche vinto il BMW M Award 2021, El Diablo è l'uomo da battere in vista della stagione 2022 ed è pronto per la sfida.

Morbidelli, alla sua terza stagione col team satellite di Yamaha nel 2021, è stato bloccato da un infortunio al ginocchio, un lungo processo di recupero e, infine, il passaggio al Yamaha Factory Racing Team. Il #21 è tornato in azione facendo il suo debutto sulla Monster Energy Yamaha MotoGP™ YZR-M1 al GP di San Marino, sul suo circuito di casa. Anche se le ultime cinque gare della stagione sono state fisicamente impegnative per lui, ancora convalescente, il romano è stato in grado di fare buoni progressi sulla moto ufficiale. Questo dovrebbe pagare nel 2022, ora che è tornato al 100% della forma fisica.

La prossima stagione si prospetta molto interessante e si prevede che ci saranno 21 Gran Premi. Il pilota del Yamaha Factory Racing MotoGP™ Test Team Cal Crutchlow si unirà a Quartararo e Morbidelli nei test ufficiali della MotoGP™ a Sepang, perché Yamaha sta tirando fuori tutte le sue risorse per iniziare il 2022 col piede giusto.

I colori delle moto del Monster Energy Yamaha MotoGP™ manterranno la linea del 2022, con la YZR-M1 affiancando il "nero Monster Energy" al "blu Yamaha Factory Racing". La perfetta fusione tra l'estetica Yamaha e l'immagine iconica degli artigli Monster Energy è rappresentata anche sul logo del team Monster Energy Yamaha MotoGP™ e sulle uniformi della squadra.

Takahiro Sumi, General Manager Motorsports Development Division, Yamaha Motor Co.

"Prima di tutto, vorrei dire 'Grazie per il vostro sostegno' a tutti i fan di Yamaha MotoGP™ in tutto il mondo. Nel 2021, la Motorsport Development Division di YMC ha lavorato a stretto contatto con i piloti e i team per presentare la candidatura di Yamaha per il titolo mondiale MotoGP™. Il risultato è stato il nostro primo titolo della classe regina dal 2015 - un grande successo! Dedichiamo la vittoria ai nostri fedeli fan. Iniziamo questa nuova stagione con la mentalità di un contendente e vogliamo che i nostri fan siano di nuovo orgogliosi di noi. Abbiamo un eccitante duo di piloti in Fabio Quartararo e Franco Morbidelli nel team ufficiale e l'esperto Andrea Dovizioso e il nuovo talento Darryn Binder nel WithU Yamaha RNF MotoGP™, quindi siamo fiduciosi che quest'anno i nostri fan saranno nuovamente trattati per molte gare emozionanti".

Lin Jarvis, Amministratore delegato di Yamaha Motor Racing Srl e Team Principal di Monster Energy Yamaha MotoGP™

"La vittoria del titolo dell'anno scorso è stato il modo migliore per restituire qualcosa di speciale all'azienda Monster Energy per esprimere il nostro apprezzamento per il loro continuo sostegno e la fiducia nella nostra squadra. Quest'anno, stiamo entrando nel nostro decimo anno con Monster Energy come nostro sponsor e la nostra quarta stagione con loro come nostro title sponsor. Sono totalmente impegnati e dediti al motorsport, la nostra forte partnership globale rende i nostri marchi immediatamente connessi. Vincere il titolo 2021 col Monster Energy come title sponsor è stato il punto culminante della nostra partnership di successo finora. Lo stesso vale per i nostri molti altri sponsor, partner e fornitori ufficiali della squadra. Il loro impegno e il loro amore per la MotoGP™ ci permette di continuare a competere nella classe superiore del motociclismo in quella che sarà la terza stagione della MotoGP™ con questa pandemia globale. I nostri obiettivi quest'anno sono di puntare a vincere di nuovo il titolo piloti e di avere entrambi i piloti forti tutto l'anno per cercare di vincere i titoli costruttori e squadre, anche se sappiamo che sarà difficile di fronte alla forte concorrenza di tutti i costruttori. Con Fabio e Franky alla guida delle nostre M1, supportati dal nostro team di alto livello e dagli ingegneri in Giappone e in Europa, siamo entusiasti di iniziare i test in preparazione della stagione 2022 della MotoGP™".

Massimo Meregalli, Monster Energy Yamaha MotoGP™ Team Manager

"Lasciatemi iniziare dicendo che siamo, naturalmente, molto felici di aver vinto il Campionato del Mondo 2021 con Fabio l'anno scorso. Ma essere il campione del mondo in carica comporta un po' di pressione in più. Sappiamo bene che vincere un campionato una volta è relativamente facile rispetto a cercare di vincerlo due volte di seguito. Quindi la pressione è alta! Siamo di nuovo al punto di partenza, e abbiamo una lunga stagione davanti a noi con 21 Gran Premi in calendario. Non possiamo permetterci di soffermarci troppo sul passato: dobbiamo concentrarci sul compito che ci aspetta e andare avanti se vogliamo tornare in alto. Il morale della squadra è molto buono e l'atmosfera non è mai stata migliore. I nuovi membri che si sono uniti a noi l'anno scorso si sono trovati incredibilmente bene con il resto dello staff. Come direttore della squadra, non potrei chiedere una squadra migliore per iniziare la nostra ricerca del prossimo titolo. Siamo anche molto fortunati ad avere un duo di piloti molto forte. Sia Fabio che Franco sono innegabilmente talentuosi e la loro guida si adatta alla nostra moto. Uno di loro cercherà di confermare il suo dominio in MotoGP™, mentre l'altro è desideroso di mostrare il suo pieno potenziale ora che è vicino al completo recupero dal suo infortunio, quindi siamo pronti a combattere".

Fabio Quartararo

"La pausa invernale è stata piuttosto lunga, ma ad essere onesto, mi sembra di essermi tenuto occupato tutto il tempo. C'erano molti eventi a cui partecipare e, naturalmente, l'allenamento continuava come al solito. Quindi, occupato, ma nel senso buono. Sono molto felice di iniziare la nuova stagione e di iniziare a correre e migliorare. Abbiamo ottenuto il titolo l'anno scorso, ed è fantastico. Nessuno può portarmelo via, ma il titolo dell'anno scorso è alle nostre spalle, dobbiamo concentrarci sul campionato di quest'anno. L'anno scorso non abbiamo fatto quasi nessun test pre-stagionale a causa della pandemia. Quest'anno ho già un anno di esperienza col team ufficiale, quindi sappiamo come lavorare bene insieme. Conosciamo i nostri punti di forza e dove possiamo migliorare, quindi questo ci aiuterà durante i test di Sepang e Mandalika.

Franco Morbidelli

"L'anno scorso è stato tutto un mostrare la forza mentale mentre lavoravo per migliorare la mia forza fisica. Non è stato facile tornare dopo l'operazione al ginocchio, ma il lavoro che ho fatto l'anno scorso mi sarà utile all'inizio di questa stagione. Abbiamo già alcuni dati con cui lavorare, e ho già familiarità con la moto e la squadra. Ho sempre avuto un buon feeling con la Yamaha, ma questa M1 è molto fluida. Non vedo l'ora di iniziare a guidare la moto 2022 ora che il mio ginocchio è in condizioni migliori. Sono molto interessato a vedere come continuano i nostri progressi. Sono anche impaziente di rivedere tutta la squadra al test. L'atmosfera nella squadra era molto buona l'anno scorso, quindi vediamo quali passi possiamo fare durante i test.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.