Ohvale resterà il costruttore unico e ufficiale nella FIM MiniGP World Series fino al 2027. Grazie a un nuovo accordo con Dorna Sports, la Casa italiana continuerà ad affiancare la prima iniziativa globale nel contesto del motorsport che punta a dar vita a equità competitiva, offrendo ai giovani piloti di tutto il mondo delle opportunità senza precedenti per iniziare la propria carriera nel contesto delle competizioni motociclistiche.
La FIM MiniGP World Series rappresenta il primo step nella Road to MotoGP™. In collaborazione con la FIM e le Federazioni nazionali di tutto il mondo, la serie ha preso il via nel 2021 con una classe da 160cc per poi includere dal 2023 anche una da 190cc, entrambe con moto Ohvale GP-0.
Il supporto di partner chiave permette alla FIM MiniGP World Series di mantenere bassi e sotto controllo i costi, assicurando il massimo dell’accessibilità a tutti i giovani piloti che hanno intenzione di correre. Grazie a questo nuovo accordo Ohvale manterrà gli attuali prezzi delle moto che vengono vendute a coloro che prendono parte alla MiniGP. I prezzi cresceranno soltanto in caso di aumento dell’inflazione.
Valerio Da Lio, CEO di Ohvale: “Siamo molto orgogliosi di rafforzare ulteriormente questa collaborazione e ringraziamo Dorna per credere e per scommettere su Ohvale. Questo ci permetterà di espandere il progetto in nuovi Paesi che hanno bisogno di gettare le basi in campo motociclistico e che inoltre hanno bisogno di tempo per far crescere i talenti del futuro oltre a rafforzare le attività già presenti nel contesto della Road to MotoGP”.
Carlos Ezpeleta, Chief Sporting Officer di Dorna Sports: “Siamo davvero contenti di estendere questo accordo con Ohvale che fornisce attrezzature di altissima qualità nella FIM MiniGP World Series che vede impegnati centinaia di piloti in tutto il mondo. Apprezziamo davvero tanto l’impegno di Ohvale nel progetto e nella Road to MotoGP, con il loro sostegno che assicura sia la continua crescita che un’ampia gamma di opportunità. Per noi l’accessibilità delle competizioni motociclistiche è la chiave e siamo fieri di lavorare con partner come Ohvale”.
La FIM MiniGP World Series
La FIM MiniGP World Series è nata nel 2021 e rappresenta il primo step della Road to MotoGP™.
Tre i tipi di competizioni all’interno della FIM MiniGP World Series: la FIM MiniGP National Cup, organizzata da una Federazione Nazionale; la FIM MiniGP Regional Cup, organizzata da una o più Federazioni Nazionali; la FIM MiniGP Continental Cup, organizzata da una Federazione continentale. Due le Serie che possono scendere in pista: la classe da 160cc e quella da 190cc. Quest’ultima ha debuttato nel 2023: la classe da 160cc vede al via piloti di età compresa tra i 10 e 14 anni mentre quella da 190cc vede la presenza di piloti di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Ogni Serie presenta almeno cinque appuntamenti per un totale di dieci gare e i piloti di vertice di ogni Serie saranno invitati alla Finale Mondiale.
La FIM MiniGP World Final vede i migliori piloti di ogni Serie scendere in pista a Valencia per due giorni che precedono il finale di stagione della MotoGP™. Come parte della Road to MotoGP™, i piloti hanno l’occasione di fare dei passi avanti nelle loro carriere.
La Road to MotoGP™
Da oltre due decenni Dorna Sports investe nell’aprire le porte delle competizioni motociclistiche, come dimostra la Road to MotoGP™ che non ha eguali nel motorsport anche in termini di equità globale.
La FIM MiniGP World Series è il primo step della Road to MotoGP™, in collaborazione con la FIM e le federazioni motociclistiche di tutto il mondo. È la prima iniziativa globale nel contesto del motorsport che punta a dar vita a equità competitiva.