Come cambia la classifica dopo il Gran Premio d'Austria?

Bagnaia è sempre più lontano, ma può succedere ancora di tutto: ecco lo scenario iridato dopo il decimo round

Aumenta il patrimonio di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) nella corsa al titolo 2023: il campione del mondo in carica, che nel Gran Premio CryptoDATA d’Austria ha lasciato le briciole agli avversari vincendo sia la Tissot Sprint che la gara di domenica, si è portato a +62 da Jorge Martin (Prima Pramac Racing), il più vicino fra gli inseguitori. Rispetto al precedente round iridato, il vantaggio dell’ufficiale di Borgo Panigale è cresciuto di 21 lunghezze. 

Martin ha vissuto un fine settimana travagliato, la domenica in parte compromessa da un long lap penalty che gli è stato assegnato dopo essere stato protagonista, nella Tissot Sprint, di un incidente alla prima curva. Scattato dalla quarta fila, ha comunque ottenuto un settimo posto niente male, raccogliendo 16 punti totali grazie anche al bronzo di ieri pomeriggio. 

Stesso identico bottino per Bezzecchi, a terra sabato proprio nella carambola che ha coinvolto Martin. Terzo nel GP domenicale, il romagnolo resta così a 6 punti dall’iberico. 

Si consolida in quarta piazza Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), che ha raccolto due secondi posti e si è avvicinato a Bezzecchi. Ventinove i punti raccolti dal sudafricano, ora a -23 dal riminese.

Cinque giorni di sconti imperdibili solo per te!

I MotoGP™ Days 2023 sono arrivati e offrono qualcosa di sensazionale

Scopri tutte le offerte!

Quinti, dietro di lui, un Johann Zarco (Prima Pramac Racing) che si lecca le ferite: in Austria ha conquistato solo tre punti.

Le cose si evolveranno ulteriormente nel prossimo round, l’11esimo della stagione, in Catalogna dall’1 al 3 settembre. 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!