Il Sol Levante splende su Martin: vince la Tissot Sprint e si avvicina a Bagnaia

A Motegi il ducatista mette a frutto la pole: sul podio anche Binder e il leader iridato, che vede il suo vantaggio scendere a 8 punti

Un altro oro al collo di Jorge Martin, il terzo consecutivo nelle Tissot Sprint, con 12 giri in fuga dall’inizio alla fine: vincendo nel sabato del Gran Premio Motul del Giappone, lo spagnolo del team Prima Pramac Racing lima il distacco da Francesco Bagnaia in classifica e si porta a 8 punti dal rivale del Ducati Lenovo Team, che guida la classifica.

Per l’italiano a Motegi un avvio non troppo incisivo e un terzo posto ottenuto dopo un serrato braccio di ferro con Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), che lo ha fatto sudare: nelle fasi finali l’ufficiale di Borgo Panigale ha tentato l’affondo in diverse occasioni, con l’ex compagno di squadra capace di arginare i tentativi del numero 1 in staccata, la sua RC16 spesso scomposta. L'australiano era al limite, con qualche sbavatura. La più evidente all’uscita dalla curva 11 al decimo giro, quando ha ceduto lasciando un varco a Bagnaia, che non se l'è fatto dire due volte.

GIOCA A MotoGP™ Fantasy ADESSO!

A completare il podio, in seconda piazza, Brad Binder, protagonista di una gara solitaria: il sudafricano del team Red Bull KTM Factory Racing in apertura si è attaccato alla ruota posteriore della GP23 di Martin, ma non è riuscito a tenere il passo del numero 89. Il distacco fra i due, sotto la bandiera a scacchi, è stato di oltre un secondo.

Bagnaia ha invece incassato più di cinque secondi.

Quinta piazza per Johann Zarco (Prima Pramac Racing), che era scattato dalla decima casella della griglia. A seguire Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) e Marc Marquez (Repsol Honda Team), ai ferri corti per diversi giri.

All’ottavo, nella staccata in cui si passa da oltre 300 a circa 80 km/h, prima della curva 11, il romagnolo ha infilato lo spagnolo ma è poi andato largo, fuori pista, portando il rivale con sé.

Ne hanno approfittato Zarco, che li seguiva, e Aleix Espargaro (Aprilia Racing), poi costretto al ritiro.

Rientrato ottavo, Bezzecchi è tornato alla carica riuscendo a sopravanzare il numero 93 per la settima piazza finale.

In ottava posizione Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP), che raccoglie così due punti.

Domani la gara alle 8 ora italiana, con i due protagonisti nella corsa al titolo che scatteranno dalla prima e seconda casella.

Top 10

1

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

 

2

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

+1.390

3

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

+5.279

4

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

+6.194

5

Johann Zarco (Prima Pramac Racing)

+6.315

6

Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team)

 +8.919

7

Marc Marquez (Repsol Honda Team)

+9.268

8

Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™)

+10.189

9

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+12.404

10

Raúl Fernandez (CryptoDATA RNF MotoGP Team)

+15.366


QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!