Un Marini d’acciaio si prende la pole a poche settimane dalla clavicola rotta

Il ducatista a Mandalika firma il nuovo record dopo essere passato dalla Q1, mentre Martin cade ed è sesto: va peggio a Bagnaia, che scatterà tredicesimo

Luca Marini demolisce il muro del minuto e trenta per prendersi la pole position del Gran Premio Pertamina d’Indonesia durante un sabato mattina che ha visto i protagonisti della corsa al titolo alla prese con qualifiche complicate e colpi di scena.

Il pilota del Mooney VR46 Racing Team, che scatterà per la prima volta al palo nella top class, ha percorso i 4,3 chilometri del circuito di Mandalika in 1:29.978: è il nuovo record del tracciato, siglato dall’italiano dopo essere salito dalla Q1. 

GIOCA A MOTOGP™ FANTASY ADESSO!

 

Una prestazione sorprendente, la sua, viste le condizioni fisiche in cui si è presentato in Indonesia: è reduce da una clavicola fratturata in India e fatica a infilarsi la tuta. 

E mentre lui festeggia, fra i piloti di Borgo Panigale Francesco Bagnaia si lecca le ferite: in sella alla GP23 del Ducati Lenovo Team, il campione del mondo in carica non ha superato la palude della Q1 e affronterà il quindicesimo appuntamento dell’anno scattando dalla tredicesima casella della griglia. 

Fra chi poteva approfittarne c’era Jorge Martin, che in classifica insegue il compagno di marca con appena tre lunghezze di ritardo. Ma lo spagnolo, dopo aver siglato il miglior crono nelle libere che hanno preceduto le qualifiche, è caduto nelle fasi iniziali della Q2. Ci ha poi messo una pezza stampando il sesto tempo: si schiererà in seconda fila. 

INDOVINA IL TEMPO DELLA POLE CON MotoGP™ Predictor E VINCI FANTASTICI PREMI

L’iberico del team Prima Pramac Racing è finito a terra alla curva 16, la penultima, dove sono andati giù anche Marc Marquez, ottavo sulla RC213V del Repsol Honda Team, e Marco Bezzecchi, nono con i colori Mooney VR46 Racing Team. In classifica il romagnolo occupa la terza posizione. 

Insieme a Marini si sono guadagnati un posto in prima fila Maverick Vinales e Aleix Espargaro, secondo e terzo sulle RS-GP del team Aprilia Racing. 

A seguire Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), quarto con oltre mezzo secondo di ritardo da Marini. Quinto Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). 

VideoPass da 19,99€

Tutti i contenuti IN DIRETTA oppure OnDemand, sempre alla portata e per un prezzo eccezionale

Abbonati adesso!

Settima piazza per Fabio Di Giannantonio, in cerca di una sella per il 2024 a pochi giorni dalla conferma del suo mancato rinnovo con il team Gresini Racing MotoGP™: sulla sua moto il prossimo anno ci sarà Marc Marquez.

La Tissot Sprint alle 9 ora italiana. 

Top 10

1 Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) 1:29.978
2 Maverick Viñales (Aprilia Racing) +0.031
3 Aleix Espargaro (Aprilia Racing) +0.154
4 Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) +0.538
5 Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) +0.720
6 Jorge Martin (Prima Pramac Racing) +0.764
7 Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) +0.788
8 Marc Marquez (Repsol Honda Team) +0.886
9 Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) +0.930
10 Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) +0.992


QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!