Storico sestetto Ducati prima del duello Bagnaia-Martin

A distanza di 25 anni dall'ultima volta, nel GP della Malesia, una Casa occupa tutte e sei le prime caselle dello schieramento

​​Ecco le dieci cose che devi sapere prima della domenica del Gran Premio Petronas della Malesia:

1. Il leader della classifica mondiale Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha conquistato la sua 18^ pole in MotoGP™, firmando uno storico nuovo giro record a Sepang: questa è la settima volta in stagione. Nelle precedenti 17 pole ha conquistato 11 podi (tra cui sette vittorie). Con il terzo posto di oggi si è regalato il 13° podio in una Sprint e ora va a caccia della sua settima vittoria stagionale che gli permetterebbe di eguagliare il numero di successi in MotoGP™ dell'anno scorso. Al momento è in testa alla classifica con 11 punti di vantaggio.

2. 14^ pole consecutiva di Ducati in MotoGP™ (da Le Mans), ampliando così il suo record personale. Per la 58^ volta consecutiva abbiamo almeno un pilota Ducati nelle prime tre caselle e questa è la 16^ pole position del 2023 di Ducati che eguaglia il numero di pole in MotoGP™ dell'anno scorso e di Honda nel 2011.

3. Nonostante una caduta in Q2 Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ha realizzato il secondo tempo: per lui si tratta dell'ottava prima fila della stagione. Nelle sette occasioni precedenti ha conquistato quattro podi (vincendo nei GP di San Marino, Giappone e Thailandia). Nella Sprint è arrivato secondo e ha quindi visto terminare la sua striscia di cinque successi consecutivi nelle gare sulla breve distanza ma domenica punta al quinto successo. Ha recuperato due punti a Bagnaia e ora è a 11 lunghezze di distanza dalla vetta.

4. Dopo il passaggio in Q1, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) ha realizzato il terzo tempo che gli è valso la sua prima volta in prima fila in questo 2023. L'anno scorso in Malesia scattò dalla seconda casella, arrivando secondo. Nella Sprint è arrivato quarto e domani cercherà di agguantare quella vittoria che gli manca dal GP di Aragon 2022.

5. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) ha realizzato il quarto tempo: non partiva così avanti dalla terza casella di Silverstone dove ha vinto la Sprint, come oggi a Sepang. Domani proverà a vincere per la prima volta in top class una gara lunga.

6. Quello odierno in qualifica è il primo sestetto Ducati nell'era MotoGP™: una Casa non occupava tutte e sei le caselle di testa dal GP andato in scena nel 1998 al Mugello.

7. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) è partito quinto ed è arrivato nono nella Sprint; domani andrà a caccia del suo secondo podio in MotoGP™ (e della sua prima vittoria in MotoGP™).

8. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) per la decima volta quest'anno è scattato dalle prime due file. Nella Sprint è arrivato settimo e domenica proverà a centrare la sua quarta vittoria in MotoGP™ (dopo Argentina, Francia e India).

9. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha realizzato il settimo tempo; l'ultima volta in cui non è partito dalle prime due file è stato in India quando scattò dalla 14^ casella (arrivando quarto sia sabato che domenica). Oggi ha concluso la Sprint in quinta posizione mentre la vittoria gli manca da Aragon 2021.

10. Dopo la pole in Malesia nel 2019 e il terzo posto in gara dell'anno scorso, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha realizzato l'ottavo tempo; questa è la sesta volta del 2023 in cui prende il via dalle prime tre file. Nella Sprint è arrivato 16° e domenica cercherà di conquistare il quarto podio stagionale dopo quelli centrati in America, India e Indonesia.

VideoPass da 19,99€

Tutti i contenuti IN DIRETTA oppure OnDemand, sempre alla portata e per un prezzo eccezionale

Abbonati adesso!

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!