Chi si è affermato nell’appuntamento spagnolo di fine aprile, quarto atto del 2024? Chi è il pilota più scelto dai giocatori di MotoGP™ Fantasy, e cosa va tenuto in considerazione in vista del Gran Premio Michelin® di Francia?
Ecco le risposte.
I punti incassati a Jerez
A svettare, nello scorso round, sono due piloti che sabato si erano messi a letto leccandosi le ferite e domenica sono riusciti a ribaltare la situazione, chiudendo primo e secondo. Si tratta di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), ora sul mercato rispettivamente a 4 e 2,9 milioni.
A Jerez, nella gara clou, se le sono date di santa ragione in un duello breve ma intenso, nel quale c’è scappato anche un contatto. Chi aveva l’italiano in squadra ha incassato 46 punti, mentre lo spagnolo partito dalla pole ne ha portati in dote 34.
La coppia ideale era formata dai due in sella alle schegge di Borgo Panigale, nonostante le cadute rimeditate da entrambi nella Tissot Sprint.
Autore di una rimonta iniziata in fondo alla griglia e terminata in zona punti, Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è stato il terzo pilota più redditizio, in Spagna. Ha raccolto 27 punti e ora costa 1,9 milioni. Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) ha ottenuto due punti in meno di lui.
Fra i marchi il migliore è stato Ducati, con 40 punti. La realtà emiliana si è affermata anche fra le squadre grazie ai 33,5 punti del Ducati Lenovo Team.
La classifica dei più scelti
Numeri alla mano, Bagnaia e Marquez sono due fra i tre piloti più gettonati, fra chi gioca a MotoGP™ Fantasy. Almeno uno di loro è nella squadra di oltre la metà dei partecipanti. Nessuno dei due è però in testa: il più scelto è infatti il rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), attualmente quotato 2,4 milioni e 'ingaggiato' da circa 37.000 giocatori.
Il quarto più scelto è Jorge Martin (Prima Pramac Racing), che circa due settimane fa, nella domenica di Jerez, è finito a terra mentre guidava la gara: a Le Mans vorrà rifarsi.
Fra chi è in ascesa va indicato Bezzecchi, che costa 2,9 milioni come Marquez. Nel 2023, in Francia, ha vinto. Dopo un avvio di stagione stentato, in Spagna il riminese ha ritrovato il sorriso salendo sul podio. Puntare su di lui sarà una mossa saggia?
Which riders are taking the reins this weekend? 🤔#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/CvPM3PZPds
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 7, 2024
Chi altro tenere d'occhio a Le Mans
Dopo aver brillato a Portimao e Austin, che farà Maverick Vinales (Aprilia Racing)? Lo spagnolo, quotato 2,8 milioni, davanti ai suoi connazionali a fine aprile ha deluso sulla scia di due round in cui aveva convinto. In Francia saprà tornare sulla rotta giusta?
L’aria di casa, inoltre, metterà il turbo a Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)? Per averlo servono 2,4 milioni: l'asso della casa dei tre diapason, campione del mondo nel 2021, potrebbe riservare delle sorprese.
I giocatori di MotoGP™ Fantasy possono apportare, come sempre, due modifiche alla propria squadra. Da gestire ci sono due piloti da indicare come gold (punteggio pieno) e altrettanti come silver (punteggio dimezzato), oltre a un marchio e un team. Le modifiche sono ammesse fino all’inizio della Q1, alle 10:50 di sabato mattina.