Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) riuscirà a vincere la quinta gara di fila? Se lo chiedono in parecchi, sia nel paddock che fra gli appassionati della MotoGP™. Nel Gran Premio Monster Energy della Gran Bretagna, al via da venerdì a Silverstone, il campione del mondo in carica potrebbe allungare la striscia positiva iniziata a Barcellona e proseguita al Mugello, ad Assen e poi al Sachsenring.
Il quesito si riflette sulle strategie dei giocatori di MotoGP™ Fantasy: puntare sull’italiano sarà la mossa giusta?
Prima di pensarci, meglio riepilogare cosa è successo nello scorso appuntamento, il nono della stagione 2024, corso in Germania.
I migliori al Sachsenring
Nonostante la vittoria nella gara della domenica, non è stato Bagnaia a mettersi in pancia più punti in terra tedesca. I suoi 45 sono stati superati dai 49 di Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), rimontato dalla tredicesima alla seconda posizione.
A seguire Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e Miguel Oliveira (Trackhouse Racing), rispettivamente con 31 e 28 punti.
Fra i costruttori si è affermata la Ducati, che ha monopolizzato il podio. Gresini Racing MotoGP™ è stato il miglior team, con 47 punti ai quali ha contribuito la terza piazza conquistata da Alex Marquez.
Chi brillerà nel GP della Gran Bretagna?
Partendo da chi avrà voglia di rifarsi, il primo da citare è Jorge Martin, che in Germania sulla GP24 del team Prima Pramac Racing è caduto nel finale mentre era in testa, pressato da un Bagnaia in recupero. Per averlo servono 4,9 milioni.
L’italiano costa ancora di più: 5,1 milioni.
Fra chi potrebbe dargli del filo da torcere potrebbe esserci Aleix Espargaro, che sulla RS-GP marchiata Aprilia Racing in passato a Silverstone ha fatto bene: nel 2021 qui ha regalato al marchio di Noale il primo podio in MotoGP™, due anni più tardi ci ha vinto. Abbordabile la cifra che occorre sborsare per inserirlo in squadra: 2,3 milioni.
Anche il suo compagno di box Maverick Vinales (Aprilia Racing) è a buon mercato. È sulla piazza per 2,8 milioni e a Silverstone ha già vinto nel 2016, quando correva per la Suzuki.
Fra chi in Gran Bretagna è già salito sul gradino più alto del podio ci sono inoltre Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Marc Marquez. Il francese costa 1,8 milioni, con le prestazioni della sua M1 che restano però un’incognita.
Più solide le aspettative legate allo spagnolo, che però ha un altro prezzo: 4,2 milioni.
Che dire poi di suo fratello Alex? Lo slancio del podio ottenuto al Sachsenring lo confermerà in alto? Per averlo servono 2,7 milioni. Se la cava bene anche sul bagnato. E in Gran Bretagna, si sa, spesso piove.
Venerdì 2 agosto, dalle 11:45 ora italiana, la prima sessione di libere dalla quale emergeranno indicazioni utili sugli equilibri in campo nel decimo appuntamento del campionato 2024.