Dopo 1.043 giorni, per Marc Marquez sarà la volta buona?

Finora il Gran Premio di Aragon si è sviluppato all'insegna del numero 93: domenica tornerà sul gradino più alto del podio della MotoGP™?

Ecco le dieci cose da sapere prima del via della dodicesima gara del 2024, in programma ad Aragon. 

1 - Alla sua decima apparizione nella classe regina ad Aragon, Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) ha conquistato la sesta pole position su questo tracciato, la seconda dell’anno dopo Jerez, la 94esima della carriera. Ha rifilato al secondo della Q2 840 millesimi: non si vedeva un divario simile dal GP di Valencia del 2011, quando fra Casey Stoner e Dani Pedrosa c’era oltre un secondo. Oro nella Tissot Sprint (il primo per lui), Marquez non vince da 1.043 giorni. Il suo ultimo successo risale al GP dell’Emilia - Romagna del 2021. Se dovesse salire sul gradino più alto della domenica, regalerebbe alla Ducati il sesto acuto su questa pista, il primo dell’anno al team Gresini Racing MotoGP™. 

2 - Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) si è qualificato secondo dopo essere passato per la Q1. Eguaglia la sua migliore posizione in griglia, ottenuta quest’anno ad Austin, negli Stati Uniti, quando ha ottenuto il suo ultimo podio finendo secondo. Terzo nella Sprint di Aragon, a 20 anni e 99 giorni punterà a diventare il secondo più giovane vincitore nella classe regina dopo Marc Marquez (20 anni e 63 giorni, Austin 2013).

3 - Francesco Bagnaia (Team Ducati Lenovo) ha chiuso la Q2 in terza posizione. Nel 2022 e nel precedente appuntamento corso ad Aragon era partito dalla pole. Per la settima volta, quest’anno, chiude le qualifiche fra i primi tre. Nella Sprint ha tagliato il traguardo nono: non aveva mai fatto così male, eccetto per Silverstone 2023, quando era stato 14esimo. Insegue l’ottava vittoria stagionale in MotoGP™, che sarebbe il suo record personale e gli aprirebbe le porte di un club speciale: solo Casey Stoner, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Marc Marquez sono riusciti a vincere otto o più gare della MotoGP™ in un solo anno. Il numero 93, nel 2019, ha fatto centro 12 volte. Nella corsa al titolo Bagnaia è secondo a -3 da Martin. 

4 - Jorge Martin (Prima Pramac Racing) si è qualificato quarto nonostante una caduta nelle fasi iniziali della Q2. Manca la prima fila per la quarta volta nel 2024. Punta alla vittoria numero otto in MotoGP™, la terza in questa stagione. 

5 - Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), quinto nella Q2, ha eguagliato la sua seconda miglior qualifica del 2024, registrata al Sachsenring e ripetuta a Silverstone. Un podio lo porterebbe a quota sei: nella classe regina ne ha finora raccolti due con la Honda e tre con la Ducati. Non ha mai vinto in MotoGP™. 

6. Passato dalla Q1, Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) si è qualificato settimo. Non sale sul podio dal round inaugurale della stagione in corso, in Qatar. Era arrivato secondo. Non vince dal GP d’Austria del 2021. 

7 - Johann Zarco (Castrol Honda LCR) si è affermato come primo pilota dell’anno, in sella alla RC213V, ad accedere direttamente alla Q2. Decimo in griglia, non aveva mai fatto così bene in qualifica nel 2024. Punta al suo miglior risultato da quando corre per la Honda: dovrà fare meglio di dodicesimo.

8 - Aleix Espargaro (Aprilia Racing) si è qualificato 11°, mai così male quest’anno a eccezione del 12° posto di Jerez. Non sale sul podio dal GP della Catalogna del 2023, quando aveva vinto. 

9 - Maverick Vinales (Aprilia Racing) ha terminato la Q2 col 12° tempo. Non era così indietro dal GP della Catalogna di quest’anno. Punta alla vittoria numero 11 in MotoGP™. Sarebbe la seconda in sella all’Aprilia, dopo quella di qualche mese fa ad Austin. 

10 - Terzo in campionato, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) si è qualificato quattordicesimo. È il suo peggior risultato da Valencia 2023, quando aveva ottenuto lo stesso piazzamento. Sogna la settima vittoria in MotoGP™, che lo porterebbe a raggiungere Martin e Loris Capirossi al quarto posto nella classifica dei piloti Ducati di maggior successo nella classe regina. 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.