Un intenso martedì con il Test Ufficiale a Valencia

Al Circuit Ricardo Tormo la prima giornata chiave in ottica 2026: tutti gli aggiornamenti e le novità

Dopo l'avvincente finale di stagione 2025, piloti e team tornano in pista in vista del 2026 con un'importante giornata di test in programma al Circuit Ricardo Tormo, con volti nuovi e tante novità. Resta aggiornato su ogni istante!

Martedì 18 novembre

17:31 - Termina il Test Ufficiale di Valencia. La MotoGP™ si ferma fino a febbraio, ma su motogp.com potrai restare sempre aggiornato.
​​17:30 - Bandiera a scacchi! 🏁 Raul Fernandez chiude davanti a tutti il Test di Valencia con un 1:29.373⏱️
17:25 - Cinque minuti al termine del Test di Valencia.
17:20 - Alex Marquez ed Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) in pista negli ultimi dieci minuti. Ai Ogura (Trackhouse MotoGP™ Team) e Fabio Quartararo al loro ultimo 'time attack'.
17:06 - Aldeguer perde l'anteriore all'ultima curva: evita la caduta ma compromette quello che era un ottimo giro. Al passaggio successivo si porta in quarta posizione.
17:00 - Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) firmano i loro migliori crono personali: al momento sono rispettivamente 9° e 12°. Raul Fernandez sempre in testa!
16:50 - Alex Marquez firma un 1:29.457, a soli 84 millesimi da Raul Fernandez.
16:48 - Caduta per Bagnaia. Pecco al momento è nono e torna in sella alla sua Ducati.
16:30 - Un'ora al termine della giornata di test: Raul Fernandez va in testa con un 1:29.373.
16:26 - Nicolò Bulega va in testa grazie a due giri consecutivi in 1:29. Aldeguer poco dopo si porta al comando.
16:08 - Gran numero per Acosta con l'anteriore della sua KTM in curva 7, e gran salvataggio... una rapida escursione nella ghiaia per lo spagnolo che resta tra i primi tre.

           16:00 - Nuova zampata di Bezzecchi che torna primo: 1:29.400.

15:35 - Bagnaia prende il posto di Aldeguer e si mette quarto.
15:30 - Mancano due ore prima della fine del test. Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) si è issato al quarto posto in sella alla GP25. I primi otto sono tutti scesi sotto il muro dell'1:30.
15:11 - Raul Fernandez scalza Bezzecchi in cima alla lista dei crono. Ha girato in 1:29.501. Anche Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ha fatto dei passi avanti, piazzandosi alle sue spalle. Più indietro, Razgatlioglu migliora: ha limato quasi un secondo dal suo tempo precedente. 
14:49 - Per Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) un problemino tecnico: era appena uscito dai box. Finora ha completato appena quattro giri.
14:47 - Bezzecchi ritocca il tempo di Quartararo e passa in testa con un 1:29.684. I due rookie sono 20esimo e 21esimo, con Razgatlıoglu davanti a Moreira. Il ritardo di entrambi supera i due secondi.
14:06 Entra anche Vietti, non manca nessuno all'appello.
14:00 Si sono fiondati tutti in pista tranne Celestino Vietti, che salirà in sella alla Ducati lasciata libera dall’infortunato Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team). Il miglior crono al momento è di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP): 1:30.020.
13:36 - Nella mischia anche Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™).
13:35 - Primi chilometri per la stella turca Toprak Razgatlıoglu (Prima Pramac Yamaha MotoGP), che sbarca nella classe regina da campione del mondo in carica del WorldSBK.
13:30 - I primi piloti sono scesi in pista, con le bandiere verdi che confermano il via libera. Subito in azione Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), il tester di Borgo Panigale Nicolò Bulega e Miller.
12:16 - Bandiera rossa e safety car in pista.
12:05 - Ci prova ora Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), stesso copione.
11:13 - Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) entra in pista ma rientra prima di concludere un giro completo.
10:50 - Pista ancora umida, ma c'è il sole. Piloti e team aspettano che il tracciato migliori.
10:00 - Semaforo verde in pitlane. È freschino, ci sono 13 gradi. I piloti si stanno preparando. 
9:30 - Buongiorno e benvenuti alla prima giornata di test pre campionato 2026. Torniamo in pista al Circuit Ricardo Tormo per dare il via a una stagione completamente nuova e a una giornata che si preannuncia chiave, con importanti miglioramenti e due rookie pronti per debuttare in MotoGP. Puoi seguire ogni istante IN DIRETTA con VideoPass e TimingPass.
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.