TALKING POINTS - "Questa moto l'ho vinta in una scommessa"

Ecco alcuni dei temi di maggior interesse dall'ultimo weekend della stagione, andato in scena a Valencia

Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) ha chiuso con una grande vittoria la stagione 2025. A Valencia ha preceduto l'altra Aprilia di Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), mentre Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) ha completato il podio. Per Aprilia una doppietta che manacava dal GP di Catalogna 2023.

"Questa moto l'ho vinta in una scommessa"

Un finale di stagione perfetto per Marco Bezzecchi che ha vinto con mezzo secondo di vantaggio e che ha centrato il terzo posto nel Campionato del Mondo, regalando a se stesso e a Noale un bel motivo per cui essere soddisfatti. Al termine del weekend Bezzecchi ha parlato della sua particolare scommessa e dei suoi festeggiamenti.

"Senza dubbio è il modo perfetto per chiudere il 2025. È stata una gara fantastica. Sono felicissimo di come sono andate le cose nella seconda parte di stagione. Molto, molto soddisfatto del lavoro del mio team, degli ingegneri di Noale e di tutti gli altri. Molto, molto contento. Non vedo l'ora che arrivi il Test di martedì".

"Questa moto è fantastica. L'ho vinta in una scommessa dato che a Massimo avevo detto che se fossi riuscito a vincere tre gare, allora la moto me la sarei portata a casa. E ho vinto la moto, alla quale ho chiesto se volesse sposarmi. Fortunatamente ha detto sì".

"Per la mia famiglia è stato un giorno bellissimo"

Gran passo per Raul Fernandez che ha sfiorato la sua seconda vittoria e che negli ultimi giri ha quasi ripreso Bezzecchi chiudendo secondo. Una giornata speciale per la sua famiglia dato che il fratello Adrian ha centrato la sua prima vittoria in Moto3.

"Una settimana fa sono caduto in Portogallo e non ho mai pensato che sarei stato in condizione di correre a Valencia. Però abbiamo fatto un ottimo lavoro con il fisioterapista. Le sensazioni sono state abbastanza buone. Ovviamente verso fine gara ho sentito un po' di dolore, ma è Valencia. Questo circuito mi piace tantissimo. Mi piace molto correre qui. C'ho provato. Marco ne aveva un po' di più in alcune curve e non sono riuscito a tentare l'attacco".

"Sono comunque contento. Credo che Aprilia stia facendo un ottimo lavoro. Inoltre, per me e per la mia famiglia è stata un'ottima giornata con la prima vittoria di mio fratello e il mio secondo podio in MotoGP".

"Abbiamo sempre lavorato a testa bassa"

Fabio Di Giannantonio è tornato su quel podio che gli mancava da Phillip Island. Il romano è partito dalla prima fila ed è arrivato terzo in Tissot Sprint e anche domenica. Di Giannantonio ha speso delle belle parole per il suo lavoro e quello del team: "Quest'anno abbiamo lavorato molto duramente. Ogni risultato è stato molto imprevedibile ma siamo sempre stati uniti come team. Non è scontato. C'è sempre stata fiducia reciproca e abbiamo sempre lavorato a testa bassa. Non ci siamo mai fermati. Alla fine è andata bene dato che abbiamo migliorato la moto. Sono riuscito a essere un po' più consistente, specialmente nell'ultima parte di stagione. Questi risultati dimostrano che stiamo facendo un passo avanti. Oggi siamo stati la miglior Ducati".

"Volevo soltanto salutare il mio fan club"

Jorge Martín (Aprilia Racing) è tornato in pista a Valencia dopo lo stop forzato a partire da Motegi. Martín domenica si è ritirato, preferendo la cautela all'impeto agonistico. Il campione del mondo MotoGP 2024 ne ha approfittato per salutare il suo fan club prima di rientrare ai box, chiudendo la stagione con degli aspetti positivi: "Ho scontato i miei due Long Lap e poi ho soltanto provato a capire alcune cose della moto. Per tutto il weekend mi sono stancato tanto e quindi l'obiettivo era soltanto quello di finire la gara. Ne abbiamo parlato con il team e la decisione più intelligente è stata quella di fermarsi dopo alcuni giri. Ho percorso 14 o 15 giri, alcuni più di ieri ed è stato un buon segnale. Però ero molto stanco e sentivo dolore, quindi non aveva senso andare avanti".

"Il team me l'ha indicato sulla lavagna, quindi appena me l'hanno detto, ho fatto un altro giro. Volevo solo salutare il mio fan club. È strano perché qui a Valencia è sempre bello chiudere la stagione e festeggiare tornando ai box".

"È stato molto difficile frenare la moto"

Una stagione 2025 difficilissima per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), e il GP di Valencia non è stato da meno. Pecco è caduto al primo giro a causa del contatto generato da Johann Zarco (Castrol Honda HCR). A fine gara il francese si è scusato con Pecco e ha spiegato cos'è accaduto.

"Sono molto dispiaciuto. Ho visto Quartararo con problemi nel bloccare la forcella, e dato che non è riuscito a sbloccarla alla prima e alla seconda curva, ho pensato avesse un problema tecnico. L'obiettivo era superare Fabio il prima possibile. Ho deciso di passarlo in questo cambio di direzione in staccata ma è stata molto dura frenare la moto ed evitare Brad Binder". 

"Ho evitato Brad, ma sono andato lungo e ho incrociato la linea di Pecco, provocando la sua caduta. Mi dispiace molto per lui, non era mia intenzione. Il primo giro è stato molto complicato, con tanto traffico e costanti cambiamenti. Spero solo che Pecco possa riprendersi presto".

Un primo assaggio del 2026 a €1.99

Il test di Valencia viene trasmesso in diretta e mostra volti nuovi e piloti impegnati con nuovi colori: l’offerta terminerà con la conclusione della giornata.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.