La FP1 della categoria regina al MotorLand è dominata da Marc Marquez. Il pilota Repsol Honda mette a referto il crono di 2:01.243s nella sessione che vede il ritorno in pista dei Valentino Rossi (Movistar Yamaha), fino a ieri fuori per infortunio.
Le condizioni climatiche ad Alcañiz volgono al peggio e la prima uscita in pista dalla massima cilindrata è salutata dalla pioggia. Tutta l’attenzione è riposta su Valentino Rossi. Il portacolori Yamaha torna all’azione ventidue giorni dopo la rottura della tibia e del perone della gamba destra. Mentre continua a piovere, il nove volte campione fa un giro tranquillo e torna ai box. Ritornerà sul tracciato a meno venti minuti dalla fine delle prove mettendo a referto otto giri.
L’arrivo delle precipitazioni ha l’effetto di ritardare l’uscita ai box di quasi tutti i piloti che approfittando di una tregua del cielo lasciano la pit-lane.
Dietro al campione del mondo in carica si ferma, a 0,498s il compagno di box Dani Pedrosa e terzo, come prima Yamaha, Johann Zarco. Il transalpino della scuderia Monster Tech 3 paga un ritardo di 0,785s.
Ottima FP1 di Mika Kallio, wild card del team Red Bull KTM Factory che mette a referto il quinto miglior tempo davanti a Jorge Lorenzo, miglior Ducati a oltre 1 secondo dalla vetta.
Andrea Iannone interpreta da subito una buona sessione. Sale nelle alte posizioni della tabella crono ed è nono alle spalle di Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing). Andrea Dovizioso (Ducati Team) è decimo.
Maverick Viñales, terzo in classifica iridata e pilota Movistar Yamaha, inizia la quattordicesima prova stagionale un po’ attardato oltre le prime quindici posizioni.
#AragonGP: MotoGP™ Free Practice 1
I tempi della sessione sono consultabili qui.
Alle 14:05 la seconda sessione.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui