“Le gomme erano al limite. Ho provato a stare calmo e nel duello per la vittoria sono stato vicino a Phillip, ma non ne avevo. È un secondo posto importantissimo”.
Sono le parole di Marco Bezzecchi che chiude in piazza d’onore il GP di Spagna dopo una gara incerta e tirata, decisa anche da un episodio. Vince, per la prima volta, Phillip Oettl (Sudmetal SchedlGP Racing), forte a tenere il primato nelle curve finali e a resistere alla carica del romagnolo scuola Valentino Rossi.
Bezzecchi: "Non mi aspettavo di essere primo in campionato"
Con i venti punti conquistati sotto la bandiera a scacchi Bezzecchi si pone al comando della classifica iridata grazie alla vittoria in Argentina e al terzo posto al COTA. L’Italia torna grande protagonista della classe cadetta e un primato tricolore in Moto3™ non si aveva dal 2016.
GRANDE @Marco12_B ????????????????????????????????????
— VR46 Riders Academy (@VRRidersAcademy) 6 maggio 2018
Secondo gradino del podio ????➡️ P2 ????????@pruestelgp #SpanishGP pic.twitter.com/BqAkig6E4k
Terzo al traguardo Alonso Lopez (EG 0,0) che però deve cedere la posizione, per aver superato il limite esterno della pista, a Marco Ramirez, al suo terzo podio in carriera. Con la finitura del pilota Bester Capital Dubai, tre KTM calcano le posizioni che contano e sfidano le Honda, dominatrici della stagione scorsa.
Ramirez: "Incredibile! Sono senza parole"
Ma la chiave di volta è la caduta multipla causata dalla scivolata di Aron Canet (EG 0,0). Il pilota Honda, in lotta nel gruppo di testa, perde il controllo della moto in ingresso alla curva 6 e abbatte Jorge Martin (Del Conca Gresini Moto3), Enea Bastianini (Leopard Racing) e Tony Arbolino (Marinelli Snipers Team). Il classico incidente di pista che però ha la conseguenza di frenare la corsa iridata di Martin, ora secondo, e di chiudere le speranze di vittoria dei due italiani.
Dramma alla curva 6!
Prova maiuscola di Arbolino che, partito dalla ventunesima casella, recupera in pochissimi giri ed entra nel fuoco del podio.
Oettl: "Una buona moto, un buon team, tutti hanno lavorato per questo"
Da segnalare la caduta di Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing) e la gara difficile dello Sky Racing Team VR46, con Nicolo Bulega 17esimo e Dennis Foggia fuori al primo giro.
Vince Oettl, Bezzecchi leader
Prossimo appuntamenti il GP di Francia, a Le Mans dal 18 maggio.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui