Nel GP di Francia del 2017 si stava per assistere ad una storica tripletta Yamaha. Le fasi finali di gara furono animate dal duello in famiglia tra Valentino Rossi e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) e in palio non c’era solo il successo domenicale ma il blasone della vittoria numero 500 per la casa di Iwata.
Valentino, KO a Le Mans
Vinse il numero 25 e Rossi cadde ma quanto dimostrato dai due piloti Yamaha diede la speranza per le gare a venire e Valentino trovò il gradino più alto del podio ad Assen. A Le Mans si arrivava da un GP di Spagna difficile e, anche in questa stagione, l’appuntamento francese potrà beneficiare alla scuderia con base monzese e al suo nove volte campione.
“Sono contento che il GP di Francia sia la nostra prossima tappa”, dichiara Rossi, che sulla pista di Le Mans ha vinto tre gare (2002, 2005 e 2008) raccogliendo sei piazze d’onore e tre terzi posti. “Sulla carta dovremmo essere veloci, qui abbiamo sempre fatto bene. So che la situazione al momento non è facile, i nostri avversari sono forti e dobbiamo vedere quanto potenziale potremmo mettere in pista. Però mi aspetto di essere un po’ più competitivo rispetto agli ultimi GP. Sarà interessante capire quanto”, Termina il Dottore, “Una cosa è certa: io e la mia scuderia daremo il massimo come sempre per interpretare il miglior GP possibile”.
Rossi è stato recente impegnato al Mugello nei test privati dove si è lavorato per cercare di risolvere i problemi che caratterizzano questo inizio di campionato. L’appuntamento transalpino potrebbe nuovamente rappresentare un grande fine settimana per Valentino.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui