Inarrestabile Francesco Bagnaia (SKY Racing Team VR46), che conquista la vittoria anche nel Gran Premio di Francia. Partito dalla pole, l’Italiano ha dominato dal semaforo del via alla bandiera a scacchi portando a casa la terza gara su cinque disputate. Nulla ha potuto il suo primo rivale in classifica Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS), secondo al traguardo.
Primo il sabato, primo in gara: Bagnaia al massimo a Le Mans
Sul podio anche il compagno di squadra Joan Mir (EG 0,0 Marc VDS), terzo per la prima volta in carriera.
Bagnaia: "Il team ha lavorato benissimo dopo la caduta in FP1"
Fuori dalla lotta per il podio, Xavi Vierge (Dynavolt Intact GP), secondo in qualifica ma costretto a partire dal fondo per un problema tecnico. Grande gara però per lui che è stato autore di una splendida rimonta fino alla quinta posizione, alle spalle di Marcel Schrotter, quinto.
Marquez: "Sono felice ma non totalmente soddisfatto"
Prova deludente per Lorenzo Baldassarri (Pons HP40); scattato dalla terza casella ma rimasto nel traffico per via di una partenza sbagliata, è caduto in curva 2 chiudendo la gara in anticipo. Il pilota non ha riportato conseguenze. A terra anche l’altro italiano Mattia Pasini, tornato in pista, ma a secco di punti per la prima volta in questa stagione.
Mir: "Mi mancava solo il podio"
Sono finiti nella ghiaia anche Isaac Viñales (SAG Team), Iker Lecuona (Swiss Innovative Investors), Eric Granado (Forward Racing Team) e Jorge Navarro (Federal Oil Gresini Moto2), tutti senza conseguenze.
Chi invece lascia Le Mans soddisfatto è Romano Fenati (Marinelli Snipers Team), settimo, davanti a Fabio Quartararo (MB Conveyors – Speed Up Racing), ottavo davanti al suo pubblico. Chiudono la top 10 Brad Binder (Red Bull KTM Ajo), nono e protagonista nelle prime fasi di un duello con Oliveira, e Stefano Manzi (Forward Racing Team), decimo dopo una bella rimonta dalla casella numero 23.
Si vola verso il Mugello, con Bagnaia leader della classifica con 25 punti di vantaggio e determinato ad incrementarlo sul circuito di casa. Gli avversari riusciranno a fermarlo?
#FrenchGP: la gara Moto2™
Prossimo appuntamento in programma il GP d’Italia dal 1 giugno, ma prima, domani i test ufficiali sulla pista francese.
Continua a seguire la Moto2™ con il VideoPass. Da qui al Mugello potranno accadere molte cose. Nel fine settimana in Toscana potrai fare il tuo pronostico nella classe regina con la MotoGP™ League e indovinare il vincitore della gara.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui