Valentino Rossi domina le qualifiche al Mugello e diventa il grande protagonista del GP italiano. Dopo aver segnato sul cruscotto della sua M1 il giro della terra durante il GP di Spagna, in Italia se dovesse chiudere a punti, raggiungerebbe un altro record, 5000 punti. Nessuno come lui.
Passaggio 15 a Jerez, Rossi fa il giro del mondo
Qui la classifica: Valentino Rossi: 4989. Dani Pedrosa: 2882. Jorge Lorenzo: 2753. Mick Doohan: 2391*. Álex Barros: 2101*. Andrea Dovizioso: 1953. Loris Capirossi: 1840. *(Calcolato con il sistema dei punti attuale)
"La pole è sempre speciale, ma questa volta di più"
È stato il sabato perfetto per il pilota Movistar Yamaha MotoGP, autore di fantastiche qualifiche davanti ad un pubblico in estasi: “È stato bello salutare i tifosi dopo la pole, era tanto che non la facevo, ha un sapore speciale su questa pista”, racconta Rossi che non segnava la pole dal 2016. “Sono contentissimo, è stato veramente un grande giro. Ritornare a fare la pole è veramente una grande soddisfazione e qui al Mugello è fantastico e speciale. Dopo tanto tempo, era più di un anno, molto bene! Dobbiamo goderci ma dobbiamo pensare a domani, sarà una gara dura. Voglio fare il massimo”.
La nuova creazione di Aldo Drudi
Rossi ha portato in pista, come da tradizione al Mugello, un casco speciale. Questa volta con il tricolore italiano nel giorno della Festa della Repubblica: “Con Aldo (Drudi, ndr) volevo portare in pista il tricolore, oggi poi viene anche bene, è fasta nazionale e così abbiamo celebrato l’Italia”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui