La Grand Prix Commission, composta da Carmelo Ezpeleta (Dorna, Chairman), Paul Duparc (FIM), Hervé Poncharal (IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA), Carlos Ezpeleta (Dorna), Mike Trimby (dell’IRTA in veste di segretario della riunione) e Corrado Cecchinelli (Direttore della Tecnologia in MotoGP™), in una riunione ad Assen del 30 luglio, ha preso le seguenti decisioni.
Regolamento tecnico – Effetto dal 2019
Organizzazione delle linee CAN, connessione e piattaforma inerziale
Sarà introdotto un nuovo schema di linee CAN più robusto sulle moto del MotoGP™ e sono state decise alcune limitazioni nello scambio di informazioni tra le linee CAN e il resto della ECU. Sarà anche introdotta una piattaforma inerziale unica.
Carenatura aerodinamiche
Le linee guida sulla progettazione aerodinamica sono state rilasciate dal Direttore Tecnico e sono stati introdotti nuovi limiti di dimensione delle appendici e nella combinazione delle varie parti. I progetti attuali saranno ancora consentiti ma non sarà possibile rimuovere o cambiare parti aerodinamiche significative. Inoltre, l’omologazione del 2019 si baserà sullo storico della stagione precedente.
Regolamento sportivo – Efficacia stagione 2019
Eccezioni al limite di età per il Campionato del Mondo Moto3™
È già permesso al vincitore del Campionato del Mondo Junior Moto3 di partecipare alla categoria leggera del MotoGP™ anche se ha meno di 16 anni.
Questa eccezione è stata estesa anche alla Red Bull Rookies Cup.
In entrambi i casi, l'età minima per avere una licenza in MotoGP™ è di 15 anni.
Una versione aggiornata regolarmente del Regolamento FIM può essere consultata sul sito: http://www.fim-live.com/en/sport/regulations-and-documents/grand-prix/
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui