Inizia il GP di Germania, tutti si aspettavano Marc Marquez (Repsol Honda) ma arriva il colpo di Andrea Iannone che mette a referto il tempo di 1:21.442s.
#MotoGP FP1 ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 13 luglio 2018
It's @andreaiannone29 who leads the first Friday free practice session for the big bikes from @marcmarquez93 and @ValeYellow46 ????#GermanGP pic.twitter.com/ikXqFFLyKf
Dietro al portacolori Suzuki Ecstar il numero 93 appunto, che paga un ritardo di 0,390s.
Le Yamaha ufficiali dimostrano competitività. Valentino Rossi e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) lottano per la terza posizione e il Dottore ha la meglio sul collega di box che chiude come quarto. Valentino ha provato alcuni tipi di gomme e ha lavorato sul passo.
Prima delle Ducati è quella di Andrea Dovizioso che detta il primato tra i piloti desmodromici. Quattro ducatisti occupano le posizioni dalla quinta alla ottava: dietro al forlivese troviamo Danilo Petrucci e Jack Miller (Alma Pramac Racing), poi Jorge Lorenzo (Ducati Team).
54 Grand Prix wins, 31 #MotoGP wins, 153 Grand Prix podiums, 3 World Championships and 7th on the all-time Grand Prix Winners list ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 12 luglio 2018
WHAT A CAREER, and it's not over yet ???? pic.twitter.com/jiCIh8e30Y
Il nono appuntamento della stagione si è aperto con l’annuncio di Dani Pedrosa che lascerà le corse nel 2019. Il pilota Repsol Honda è fuori dalla top dieci mentre è una prima sessione di puro test fisico per Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS), in pista con la mano sinistra infortunata. L’italiano ha guidato con uno speciale rinforzo al guanto.
GP di Germania FP1 MotoGP™
La tabella tempi è consultabile qui.
La FP2 inizierà alle 14:05.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui