1 - Marc Marquez partirà dalla pole al Sachsenring per la nona stagione consecutiva e su un circuito dove è imbattuto dal 2010! Cercherà di eguagliare il record di Austin, dove ha vinto sei volte consecutive nella classe regina.
Il Mar(c)ziano si conferma al Sachsenring, ma...
2 - Come l'anno scorso, Danilo Petrucci inizierà il Gran Premio di Germania dal secondo posto in griglia di partenza. L’imperativo è non ripetere la gara del 2017, chiusa fuori dalla top dieci.
3 - Con il terzo tempo in qualifica quello di Lorenzo è stato il miglior sabato al Sachsenring dal 2015. Tenterà di aggiudicarsi la sua prima vittoria sul circuito tedesco.
Lorenzo: “Peccato per l’errore nell’ultima curva”
4 - Maverick Viñales ha chiuso con il quarto tempo, è il miglior risultato di un pilota Yamaha dal terzo posto di Rossi due anni fa.
5 - Yamaha non vince da 18 gare, è un record negativo che non si aveva dal 2003.
6 - Passato dalla Q1, Andrea Dovizioso ha chiuso le Q2 come quinto segnando il suo miglior sabato Sachsenring dal 2010, dove fu quarto.
Le qualifiche al Sachsenring in slow motion
7 - Valentino Rossi partirà dalla sesta posizione in griglia e punterà al suo quinto podio stagionale.
8 - Cal Crutchlow, autore di due podi al Sachsenring (2013 e 2016), è il secondo pilota indipendente al via dietro Petrucci.
9 - Ottavo in griglia di partenza, Andrea Iannone punta al miglior risultato tedesco per Suzuki dal dodicesimo posto di Viñales nel 2016.
"I was coming really fast, 0.198 from pole, turn 12 and... ????"@19Bautista is OK after the crash. #GermanGP ???????? #MotoGP #AngelNietoTeam pic.twitter.com/QVrCozf8Wd
— Angel Nieto Team MotoGP (@AngelNietoTeam) 14 luglio 2018
10 - Con la nona posizione in qualifica, Alvaro Bautista è al suo miglior sabato stagionale.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui