
Francesco Bagnaia (SKY Racing Team VR46) continua la sua corsa al titolo con una splendida vittoria all’eyetime Motorrad Grand Prix von Österreich. È scontro diretto tra l’italiano e Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo): i due sono protagonisti di un gran duello nelle fasi finali di gara ed il portoghese si piega a ‘Pecco’ accontentandosi del secondo posto. Ancora Italia sul podio: Luca Marini (SKY Racing Team VR46) è terzo.
Pecco, una vittoria per tornare primo
Non una gara facile per Bagnaia, partito dalla pole ma finito indietro alla prima curva a causa di un contatto con Fabio Quartararo (+ Ego – Speed Up Racing). L’alfiere dello Sky Racing Team rimonta fino ad insidiare Oliveira, fino a quel momento leader indiscusso della gara.
Bagnaia: “Una bellissima gara, un grande sorpasso”
Dopo il recupero, il duello: i due sono vicini e si scambiano le posizioni regalando spettacolo. Ma mentre Bagnaia e Oliveira volano in classifica, Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) resta indietro nella generale. Lo spagnolo cade all’ultima curva poco prima di arrivare al traguardo e non riesce a ripartire.
GRATIS: Pecco VS Oliveira!
Con Marquez fuori, è Mattia Pasini (Italtrans Racing Team) a conquistare la quarta posizione finale. Quinto è Jorge Navarro (Federal Oil Gresini Moto2), che ottiene la miglior prestazione stagionale restando in top 10 per la terza volta consecutiva.
Così gli altri italiani: Romano Fenati (Marinelli Snipers Team) è undicesimo, miglior risultato della sua stagione. Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team) è tredicesimo e Stefano Manzi (Forward Racing Team) quattordicesimo.
VIDEO FREE. Che rischio per il Balda!
Cadono Lorenzo Baldassarri (Pons HP40) e Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2). A terra anche Augusto Fernandez (Pons HP40), Sam Lowes (Swiss Innovative Investors), Remy Gardner (Tech 3 Racing) e Federico Fuligni (Tasca Racing Scuderia Moto2). Tutti i piloti stanno bene.
GP d'Austria: la gara Moto2™
Il campionato Moto2™ torna fra due settimane a Silverstone, dove si rinnova la sfida tra Bagnaia e Oliveira. Chi avrà la meglio al GP di Gran Bretagna?
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui