
Si conclude nel segno di Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) la prima giornata di prove libere del Gran Premio Movistar de Aragon. Il tedesco, al comando nelle FP1, non va oltre il 12esimo crono nel secondo turno, ma si conferma il migliore del venerdì. Precede di 184 millesimi il leader della classifica Francesco Bagnaia (SKY Racing team VR46), secondo nella combinata e autore del tempo più veloce nella sessione pomeridiana. Resta più attardato il rivale in classifica dell’italiano: Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo) è decimo a quasi sei decimi da Schrotter.
See how the rest of the boys of #Moto2 are shaping up after Free Practice Friday at the #AragonGP ⏱️ pic.twitter.com/9xVrUXlTEd
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 21 settembre 2018
Alle spalle di Bagnaia troviamo Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS), che accusa due decimi di ritardo dalla vetta e archivia le libere con il terzo tempo. Lo spagnolo precede Sam Lowes (Swiss Innovative Investors), quarto e primo delle KTM. Quinto crono della giornata per Fabio Quartararo (MB Conveyors – Speed Up).
È Mattia Pasini (Italtrans Racing Team) il secondo italiano più veloce in pista: chiude il venerdì con il sesto tempo, davanti a Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) e Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team), settimo e ottavo rispettivamente. Nono Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2).
Fuori dalla top 10 Lorenzo Baldassarri (Pons HP40), 11esimo. Il pilota tricolore precede Xavi Vierge (Dynavolt Intact GP), 12esimo, e l’altro spagnolo, Jorge Navarro (Federal Oil Gresini Moto2), 13esimo.
Così gli altri italiani: Luca Marini (SKY Racing Team VR46) è 19esimo, Stefano Manzi (Forward Racing Team) 27esimo e Federico Fuligni (Tasca Racing Scuderia Moto2) 31esimo.
Dal MotorLand la FP2 Moto2™
I tempi della sessione sono consultabili qui.
Domani, sabato 22 settembre, le terze libere e le due qualifiche. La lotta per la pole scatterà alle 15:05.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui