Nelle qualifiche del Gran Premio Movistar de Aragon è Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) il pilota più rapido: l’alfiere del team Red Bull KTM Ajo beffa gli avversari all’ultimo e conquista la sua prima pole position nella categoria intermedia.
Brilliant @BradBinder_41 leaves it late to take pole
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 22 settembre 2018
South African leaps from 10th to 1st on his final lap to steal P1 from Schrotter, Navarro completes the front row#MotoGP | #AragonGP ???? https://t.co/BoplDrs4m0 pic.twitter.com/mzQhOO6yvh
In prima fila con lui troviamo Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP), secondo a 74 millesimi, e Jorge Navarro (Federal Oil Gresini Moto2), terzo ad un decimo.
Not a bad Saturday! @Jorge_Navarro9 P3! pic.twitter.com/3WhWzVFCMO
— Gresini Racing (@GresiniRacing) 22 settembre 2018
Ancora una volta la qualifica gioca a favore di Francesco Bagnaia (SKY Racing Team VR46). Il leader della classifica riesce a conquistare la seconda fila con il quinto tempo e solo 126 millesimi lo separano dalla vetta. È molto più attardato il suo primo rivale in campionato Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo), solamente 18esimo. Il portoghese paga quasi 9 decimi dal detentore della pole e compagno di squadra.
Binder, storica pole aragonese
Accanto a Bagnaia scatterà Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS), quarto e protagonista di una caduta senza conseguenze. Chiude la seconda fila Mattia Pasini (Italtrans Racing Team). L’italiano deve guardarsi le spalle da Fabio Quartararo (MB Conveyors - Speed Up), che partirà dalla settima casella.
Ancora Italia in terza fila: Lorenzo Baldassarri (Pons HP40) e Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2) sono ottavo e nono rispettivamente. Chiude la top 10 Luca Marini (SKY Racing Team VR46), staccato di quasi mezzo secondo da Binder.
Dal MotorLand, la QP Moto2™
Così gli altri italiani: Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team) è 16esimo, Stefano Manzi (Forward Racing Team) è 22esimo. Quest’ultimo è finito a terra, senza riportare conseguenze. Chiude il gruppo degli italiani Federico Fuligni (Tasca Racing Scuderia Moto2), 32esimo.
Qui i tempi delle qualifiche.
La gara domenica 23 settembre alle 12:20.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui