Lorenzo Baldassarri (Pons HP40) firma la prima pole position del PTT Thailand Grand Prix della Moto2™. L’italiano si porta al comando dall’inizio della sessione e nessuno riesce ad insidiarlo, anche se a fine qualifica i distacchi sono ridotti. In prima fila con l’alfiere del team Pons HP40 troviamo Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) e Luca Marini (SKY Racing Team VR46), secondo e terzo e 26 e 34 millesimi rispettivamente.
Take a peek at tomorrow's #Moto2 grid as the intermediate class take on Thailand ⏱️#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/DuXmzPL3DN
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 6 ottobre 2018
Sorprende non vedere Francesco Bagnaia (SKY Racing Team VR46) davanti a tutti. Il leader del mondiale non va oltre la sesta posizione e resta alle spalle del rivale in campionato. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo) infatti è autore di una buona qualifica e si porta in quinta piazza. I due sono separati da soli 2 millesimi e accusano meno di due decimi di ritardo dalla vetta.
Davanti ai due contendenti al titolo c’è Mattia Pasini (Italtrans Racing Team). Il veterano, secondo fino a fine sessione, cade nel giro in cui stava realizzando il tempo. Nessuna conseguenza per il pilota, che però arretra fino alla quarta casella e resta a 153 millesimi dal connazionale e detentore della pole.
La terza fila è composta da Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) e Fabio Quartararo (MB Conveyors Speed Up), quest’ultimo è il primo pilota ad andare oltre i due decimi di ritardo dalla prima posizione. Augusto Fernandez (Pons HP40) è nono, mentre Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) chiude la top 10.
Così gli altri italiani: Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2) è 13esimo, Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team), 16esimo. Più attardati Stefano Manzi (Forward Racing Team) e Federico Fuligni (Tasca Racing Scuderia Moto2), 27esimo e 32esimo rispettivamente.
Qui i crono e la griglia di partenza.
Domani, domenica 7 ottobre, la gara che scatterà alle 7:20 italiane. Alle 12:20 il Warm Up.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui