Marc Marquez mette a referto il miglior tempo nelle terze libere australiane, 1:29.714s per il pilota Repsol Honda. A dominare le prime libere e la combinata è però Andrea Iannone. Il portacolori del Team Suzuki Ecstar resta primo con il tempo di 1:29.131s. Le condizioni della pista non sono ottimali dopo la pioggia della mattinata. Ora l’asfalto si sta asciugando ma un forte vendo impedisce le prestazioni migliori.
#MotoGP FP3 ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 27 ottobre 2018
No change at the top of the combined times heading in QP! @andreaiannone29 is still on top ????#AustralianGP ???????? pic.twitter.com/ASCEhr4x0W
Nel turno quindi è il neo e confermato campione a dettare legge. Marquez però, è vittima anche di una caduta alla curva 4, una scivolata a bassa velocità e dovuta alla gomma anteriore ancora troppo fredda. Sono 20 cadute in questa stagione.
Another crash for @marcmarquez93 ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 27 ottobre 2018
The newly crowned Champion tips off at Turn 4 on his outing lap!#AustralianGP ???????? pic.twitter.com/SN3Pe1NNXU
Poi Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP), già veloce nella FP2 con il terzo tempo dietro a Danilo Petrucci ma il terzo della FP3 è l’australiano del team Alma Pramac Racing, Jack Miller.
A chiudere le prime cinque posizioni Iannone e Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP™). Il Dottore, grazie al nono tempo del venerdì accede direttamente alla lotta per la pole.
A fine della prima giornata si definisce l’immediato futuro di Dani Pedrosa che dal 2019 sarà collaudatore ufficiale KTM.
Caduta i Jordi Torres alla curva 8. Nessuna conseguenza per il pilota Reale Avintia Racing mentre alla veloce curva 1 ha la peggio Hafizh Syahrin (Monster Yamaha Tech 3).
FP3 MotoGP™ sulla pista australiana
I tempi della sessione e delle libere sono consultabili qui.
Qui la combinata con i primi dieci che accedono alle Q2.
Alle 6:30 le FP3, le qualifiche inizieranno alle 7:10.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui