La leggera pioggia caduta sulla pista di Phillip Island non ferma Marc Marquez (Repsol Honda Team), che conquista la pole position e scatterà davanti a tutti in Australia. In prima fila con lui troviamo due Yamaha: Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) è secondo a poco più di 3 decimi, mentre Johann Zarco (Monster Yamaha Tech 3) è terzo. Attardati Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e Andrea Dovizioso (Ducati Team), settimo e nono rispettivamente.
#MotoGP Q2 ????@marcmarquez93 takes his 5th successive Phillip Island pole! ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 27 ottobre 2018
He heads Yamaha pair @maverickmack25 and @JohannZarco1 on the front row!#AustralianGP ???? pic.twitter.com/NH3hjkZhOZ
Il campione del mondo, se dimostra coraggio a scommettere su una pista in condizioni miste e bagnata da una leggera pioggia però dovrà, in gara, fronteggiare il pericolo blu Yamaha e azzurro Suzuki. Dopo le ottime libere, Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar) mette a referto il quarto tempo e inizierà la gara dalla quarta fila.
Here's the grid for tomorrow's #MotoGP race at Phillip Island ⏱
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 27 ottobre 2018
1️⃣ @marcmarquez93
2️⃣ @maverickmack25
3️⃣ @JohannZarco1 #AustralianGP ???????? pic.twitter.com/OA1UzXeLaT
Marquez ferma il cronometro sull’1:29.199s e si impone anche sul più favorito numero 29. Il pilota di Vasto, dopo aver agguantato nelle fasi iniziali, chiude la qualifica al quarto posto con mezzo secondo di ritardo dalla vetta. Accanto a lui c’è il compagno di squadra Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), quinto. Jack Miller (Alma Pramac Racing) chiude la seconda fila e rappresenta la prima Ducati in pista.
Qualifica complicata per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che non va oltre la settima posizione ed è il primo pilota ad andare oltre al secondo di ritardo da Marquez. Più indietro Andrea Dovizioso (Ducati Team), solo nono. L’italiano rientra ai box nel finale e resta ad 1.3 secondi dalla prima posizione. Tra i due contendenti al secondo posto in classifica si inserisce Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing), ottavo.
Chiude la top 10 Hafizh Syahrin (Monster Yamaha Tech 3). Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) e Alvaro Bautista (Ducati Team) superano il Q1 e concludono la qualifica in 11esima e 12esima posizione rispettivamente.
GRATIS - Bautista vola nel prato
I tempi e la griglia di partenza sono consultabili qui.
A Phillip Island, il pericolo si chiama Yamaha
Domenica 28 ottobre la gara alle 6:00 italiane (ora legale). Alle 2:40 il Warm Up. La gara potrebbe essere all'insegna delle buone condizioni meteo.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui