Il pomeriggio della classe regina a Valencia si chiude con il primato di Danilo Petrucci. 1:41.318s il crono del ducatista Alma Pramac Racing che però non scalza dalla testa della classifica combinata Marc Marquez, davanti a tutti con il miglior passaggio messo a referto in mattinata: 1:39.767s.
Here's what the times look like in #MotoGP at the end of the action on day one ⏱#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/AJClbFgfCB
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 16 novembre 2018
In apertura FP2 la pioggia è copiosa, costante del primo girono a Cheste. Questa costa la caduta a Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) che perde l’anteriore alla curva 12. Per la seconda volta nel primo giorno di GP, le libere della massima serie sono sospese per i pezzi di M1 numero 5 rimasti in pista; ma riprenderanno fino alla bandiera a scacchi.
RED FLAG????#MotoGP FP2 momentarily stopped due to track conditions following Zarco's crash.#ValenciaGP pic.twitter.com/XDNhv3EOLr
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 16 novembre 2018
Rientrati in pista, nessuno abbasserà i tempi della FP1 e la combinata sarà lo specchio della sessione del mattino. Comunque sia, è Petrucci a brillare sul bagnato seguito dal numero 93 Repsol Honda. Il campione del mondo paga un distacco di 0,4s dal ternano.
Da Valencia, il meglio in slow motion
Valentino Rossi mette a referto il terzo tempo su un asfalto dalle condizioni molto proibitive che lo costringe, in diverse occasioni, agli straordinari. Il portacolori Movistar Yamaha MotoGP si ferma a +0,3s ma è dodicesimo della combinata. Quarto Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar) in FP2 e sesto nella giornata davanti a Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP).
Tackling the elements ????@ValeYellow46 powers through the rain out of the final corner!#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/bnYH17kyan
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 16 novembre 2018
In classifica combinata, in piazza d’onore troviamo Jack Miller (Alma Pramac Racing) seguito da Petrucci. Poi Andrea Dovizioso (Ducati Team) e Dani Pedrosa (Repsol Honda).
Gli altri italiani: Michele Pirro (Ducati Team) è ottavo e diciottesimo Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS).
Jorge Lorenzo (Ducati Team), reduce da un infortunio e dall’operazione al polso, porta a termine tutte e due le sessioni ma paga un ritardo consistente dalla vetta. Da segnalare la defezione di Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) a causa della caduta rimediata a Phillip Island, al suo posto gira Stefan Bradl.
FP2 MotoGP™ a Valencia
I crono della FP2 e la classifica della giornata sono consultabili qui.
Domani, sabato 17 novembre, le ultime libere e la lotta per la pole. La FP3 inizierà alle 9:55.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui