
Le qualifiche del Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana segnano il ritorno in pole position di Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP), ma non si sorride solo in casa Yamaha. L’ultimo sabato della stagione porta con sé una sorpresa: Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) scatterà domani dalla seconda fila.
Lo spagnolo conquista la sesta casella nel Gran Premio di casa, restando a meno di tre decimi dalla pole position. Un ottimo risultato per la KTM, che disputa la sua miglior qualifica dopo più di un anno. Un altro sesto posto risale infatti alle qualifiche di Phillip Island del 2017, sempre ottenuto da Espargaro.
Qualification is over at #valencia #motogp and @polespargaro sets a fantastic 6th position after clocking his best lap on the seventh circulation of eight and just 0.2 of a second away from the Pole effort #readytorace pic.twitter.com/yHr7fu6t5t
— KTM Factory Racing (@KTM_Racing) 17 novembre 2018
La casa austriaca archivia il sabato con positività, considerando anche il fatto che il proprio portacolori ha conquistato l’accesso diretto al Q2 senza dover disputare la prima tranche di qualifica. Si sorride di meno dall’altro lato del box, Bradley Smith (Red Bull KTM Factory Racing) non va oltre il 22esimo crono. Ma le condizioni difficili della pista non hanno reso facile il lavoro di piloti e squadre.
Q2 MotoGP™, l'ultima è quella più combattuta
“Quando siamo veloci sul bagnato, lo siamo sull'asciutto”. Dice il numero 44. “Fino a questo fine settimana, non guidavo sotto la pioggia da molto tempo. Sono fiducioso, siamo stati tra i primi 10 per tutto il GP e se domani sarà una gara bagnata penso che potremo fare bene, meglio che con il sole”.
La gara di domenica non sarà semplice, ma l’ottima prestazione ottenuta in qualifica rappresenta un’iniezione di fiducia per KTM, che lotterà forte del buon risultato odierno. Dopo una stagione complicata, il sesto posto fa respirare anche in vista del 2019, che inizierà già martedì con i test di Valencia. KTM inoltre vanterà un tester d’eccezione: Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), che domenica scenderà dalla Honda per lavorare sullo sviluppo della moto austriaca.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui