Tutto è pronto, il Campionato del Mondo MotoGP™ sta per tornare in pista così come il suo re, Marc Marquez (Repsol Honda). Obiettivo del sette volte iridato, protagonista della recente presentazione madrilena della scuderia HRC, è quello di difendere il suo dominio nella massima cilindrata che però in questo 2019 potrebbe sembrare non così netto.
Repsol Honda Team 2019!#25RepsolHonda pic.twitter.com/EN0uFV1pw4
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 23 gennaio 2019
Nonostante l’operazione alla spalla di dicembre, per altro perfettamente riuscita, il confermato vincitore del MotoGP™ scenderà in pista con l’inscalfibile voglia di essere il numero uno sin dai prossimi test ufficiali a Sepang dal 6 all’8 febbraio. Marquez ha chiuso le prime prove della nuova stagione a Valencia 2018 al terzo posto confermando la posizione in quelle successive a Jerez.
Repsol Honda, tornare al 100%
La scuderia ufficiale HRC ha lavorato duro nel corso di questi due appuntamenti, presentando importanti novità che saranno ulteriormente sviluppate in Malesia e, il primato andaluso di Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) salito sulla RC213V ufficiale del collega di box Cal Crutchlow (LCR Honda Idemitsu) ci mostra una squadra Honda compatta e primatista dalla quale il fenomeno Marquez può solo trarre beneficio.
Sarà così? Chi riuscirà a fermare il talento di Cervera e la formazione di Minato? Come sarà il nuovo prototipo Honda? Un’arma in più a disposizione del numero 93?
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui