Inizia il secondo giorno di prove a Losail. A dettare il passo nella prima parte di domenica è Danilo Petrucci. Piccoli passi, tanto lavoro e dopo una prima giornata dove il ternano è stato tra i migliori, per il pilota del Mission Winnow Ducati Team arriva il primato temporaneo. 1:55.108s il suo crono poi sceso a 1:54.953s. Petrucci prova anche uno spoiler montato sul forcellone. Secondo (a +0,,2s) Il collega di box Andrea Dovizioso.
Alle sue spalle l’ottimo Alex Rins, già da piazza d’onore nel sabato qatariota. Una GSX – RR tutta nuova e un ritardo di 0,05s da Petrucci sono la base di partenza per provare a conquistare il primato della giornata.
Test in Qatar, via al giorno 2
Dopo il ritorno in pista, Jorge Lorenzo (Repsol Honda) è pronto per il secondo giorno. Come già annunciato lavora sulle geometrie. Il maiorchino prova diversi tipi di manopole e di manubri mentre Marc Marquez, collega di team, è al lavoro su alcuni particolari della RC213V e mette a referto il quinto tempo.
Grande impegno per il box Alma Pramac Racing. Pecco Bagnaia continua a girare con il serbatoio stile ‘Lorenzo ducatista’. È una delle parti che servono per completare l’adattamento del rookie.
Primatista di ieri è stato Maverick Viñales. Il pilota Monster Energy Yamaha MotoGP ha testato un nuovo codino e una nuova sella. Sarà sesto con il compagno di box Valentino Rossi più attardato.
What's new with @mvkoficial12's M1 in Qatar?
— MotoGP™???? (@MotoGP) 24 febbraio 2019
The @YamahaMotoGP rider is trying some modifications to his seat and tail unit at the #QatarTest. Watch it in action!#MotoGP | ???? https://t.co/e6XRPNQ06g pic.twitter.com/M8udDzaXrV
Alla stessa ora, ieri, abbiamo visto la rimonta in tabella tempi di Fabio Quartararo. Il debuttante transalpino e portacolori Petronas Yamaha SRT aggancia una importante quarta posizione.
Will @FabioQ20 improve yesterday's great results in the @MotoGP #QatarTest? pic.twitter.com/DiDl0cTPiK
— PETRONAS SRT (@sepangracing) 24 febbraio 2019
I primi cinque a metà giornata:
Danilo Petrucci – Mission Winnow Ducati Team – 1:54.953s
Andrea Dovizioso - Mission Winnow Ducati Team – 0,2s
Alex Rins – Team Suzuki Ecstar – +0,5s
Fabio Quartararo - Petronas Yamaha MotoGP – 0,71s
Marc Marquez – Repsol Honda – 0,74s
Qui i tempi alla pausa.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui