Gli ultimi test del precampionato della ‘nuova’ Moto2™ si chiudono nel segno di Sam Lowes. Il pilota Federal Oil Gresini è costantemente veloce dall’apertura della prove e firma il primato della tre giorni con il tempo di 1:58.439s messo a referto nell’ultima sessione.
Nice day! Working away and throwing some shapes ... P1. 58.8 pic.twitter.com/tw5WDy5VLo
— Sam Lowes (@SamLowes22) 2 marzo 2019
Dietro di lui il veterano ed ex MotoGP™, Tom Luthi (Dynavolt Intact GP) a 0,2s e Remy Garden (ONEXOX TKKR SAG Team) a 0,3s
La categoria mediana si accinge all’esordio spinta dai nuovi motori Triumph e dalla centralina Magneti Marelli e le prove in Qatar hanno confermato la bontà dei cambi del 2019.
???? Suiting up at our best
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 3 marzo 2019
???? for the last day of #SkyVR46Test
???? Recorded during the private test in Jerez@Luca_Marini_97 #SkyVR46Luca pic.twitter.com/iNzWBI4ToF
Primo degli italiani, Luca Marini (Sky Racing Team VR46) che raccoglie un nono posto seguito al tredicesimo dal rookie e compagno di team Nicolò Bulega.
Miglior esordiente Jorge Martin. Il campione del mondo Moto3 e pilota Red Bull KTM Ajo chiude come undicesimo della tre giorni con un ritardo di 0,6s dal più veloce.
I primi dieci:
1. Sam Lowes - (Federal Oil Gresini Moto2) – 1:58.439
2. Tom Lüthi - (Dynavolt Intact GP) - +0.224
3. Remy Gardner - (ONEXOX TKKR SAG Team) - +0.316
4. Augusto Fernández - (FlexBox HP40) - +0.318
5. Marcel Schrötter - (Dynavolt Intact GP) - +0.348
6. Xavi Vierge - (EG 0,0 Marc VDS) - +0.441
7. Jorge Navarro - (+Ego Speed Up) - +0.484
8. Álex Márquez - (EG 0,0 Marc VDS) - +0.509
9. Luca Marini - (Sky Racing VR46 Team) - +0.541
10. Brad Binder - (Red Bull KTM Ajo) - +0.560
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui