Il Campionato del Mondo MotoGP™ è pronto al debutto. L’International Circuit di Losail ospiterà il primo GP della stagione e il fornitore unico di gomme della classe regina sarà tra gli attori più attesi dopo un intenso precampionato. Via al VisitQatar Grand Prix quindi, con Bibendum protagonista di una prova impegnativa che nasconde molte insidie.
Dopo i test in Malesia e sulla pista del deserto, la massima categoria ha visto l’introduzione di nuove mescole da asciutto che hanno incontrato il parere positivo dei piloti.
It’s the final day of the #QatarTest and with good weather forecast all day, the tyre fitters are putting the rain tyres away, don’t think they’ll be needed for this test.#MichelinMotoGP pic.twitter.com/PM5EDdUFXW
— Michelin Motorsport (@Michelin_Sport) February 25, 2019
L’asfalto del Qatar è caratterizzato da una alta abrasività, questo a causa della sabbia del deserto portata in pista dal vento. In oltre, le gara della classe regina sarà sul finire della domenica quando la temperatura inizia ad abbassarsi e l’umidità aumenta rendendo la pista scivolosa.
I segni distintivi delle mescole (morbide, dure, medie) sulle gomme per Losail, saranno gli stessi della stagione scorsa e per la prima prova dell’anno l’allocazione è la seguente: pneumatici anteriori simmetrici e posteriori asimmetrici a spalla destra rinforzata in modo da dare il massimo sulle dieci curve destrorse e le sei sinistrorse dei 5,380 Km della pista qatariota.
A disposizione dei piloti anche mescole da bagnato soft e medie, con le posteriori asimmetriche.
“Abbiamo vissuto un precampionato di successo”, afferma Pietro Taramasso, Michelin Motorsport Two-Wheel Manager. “Nel quale abbiamo introdotto delle nuove gomme slick che hanno soddisfatto i piloti. Ora siamo pronti per il 2019 ed impazienti di iniziare questa nuova avventura e lavorare in piena collaborazione con piloti e team per sviluppare al meglio i nostri prodotti”.
Qui il programma completo del GP.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui