La classe mediana chiude la prima giornata di GP in Argentina e il più veloce delle libere è stato Tom Luthi (Dynavolt Intact GP): L’ex MotoGP™ mette a referto il crono di 1:43.353s
Here's the times from #Moto2 FP2! ⏱️
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 29 marzo 2019
It was a session that saw the top 20 riders covered by less than a second! ????????????#ArgentinaGP ???????? pic.twitter.com/PytDVJKKKD
Dietro di lui paga un distacco di 0,09s Sam Lowes (Federal Oil Gresini), già competitivo in apertura GP e, come terzo, troviamo Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team) a 0,1s. Per il figlio d’arte anche una salvata che ricorda molto quelle della classe regina.
Salvata o caduta? Protagonista Gardner - GRATIS
Il più veloce della prima sessione è stato Luca Marini (Sky Racing Team VR46) che nel pomeriggio paga un ritardo di 0,2s dalla vetta ed è di poco fuori dalla top5. Meglio di lui fa il compagno di box Nicolò Bulega, miglior italiano a termine venerdì e autore del quinto tempo.
Settimo Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40). Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2) chiude le prime quattordici posizioni, quelle che daranno accesso alla Q2.
Top 10:
1. Thomas Lüthi - (Dynavolt Intact GP) - 1.43.353
2. Sam Lowes - (Federal Oil Gresini Moto2) - +0.092
3. Remy Gardner - (ONEXOX TKKR SAG Team) - +0.124
4. Augusto Fernández - (Flexbox HP 40) - +0.165
5. Nicolò Bulega - (Sky Racing Team VR46) - +0.252
6. Luca Marini - (Sky Racing Team VR46) - +0.260
7. Lorenzo Baldassarri - (Flexbox HP 40) - +0.280
8. Jorge Navarro - (Beta Tools Speed Up) - +0.292
9. Jorge Martín - (Red Bull KTM Ajo) - +0.298
10. Marcel Schrötter - (Dynavolt Intact GP) - +0.357
FP2 Moto2™in Argentina, si chiude il primo giorno
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui