Le prime libere della classe mediana ad Austin vanno a Marcel Schrotter. Il tedesco del team Dynavolt Intact GP mette a referto il crono di 2:09.982s ed è seguito dal collega di box Tom Luthi (+0,5s).
Le ultime libere assumono le sembianze dell’apertura giornata e dietro al due Dynavolt si posiziona un competitivo Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS).
In a carbon copy of FP1, it's a Dynavolt 1-2 with @MarcelSchrotter topping the session from teammate @ThomasLUTHI! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 12 de abril de 2019
Crucially, Schrotter has a 0.5 second gap over his teammate! ????#AmericasGP ???????? pic.twitter.com/jjEuHA2KTg
Da un fratello d’arte ad un altro, Luca Marini mette a referto il quarto miglior tempo mentre chiude la top 5 Sam Lowes (Federal Oil Gresini).
Lorenzo Baldassarri, leader iridato e pilota Flexbox HP 40 è sesto e di poco migliore di Fabio Di Giannantonio, rookie velocissimo del team Speed Up Racing.
Dalla cabina dei commentatori di Sky alla pista, torna Mattia Pasini (Flexbox HP 40) e mette a referto l’ottavo tempo a 0,7s dalla vetta. Grande inizio di GP per l’esperto pilota romagnolo.
FP2 Moto2™ad Austin, si chiude il primo giorno
Top ten FP2:
1. Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) – 2:09.982
2. Tom Luthi (Dynavolt Intact GP) + 0.508
3. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.598
4. Luca Marini (Sky Racing Team VR46) + 0.602
5. Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2) + 0.664
6. Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40) + 0.679
7. Fabio Di Giannantonio (Beta Tools Speed Up) + 0.737
8. Mattia Pasini (Flexbox HP 40) + 0.771
9. Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) + 0.781
10. Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.950
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui