Il sabato sulla pista del COTA si chiude con un dominio messo in discussione. Marc Marquez (Repsol Honda) fa il passo in Q2 con il tempo di 2:03.787s. È la settima pole del pilota HRC su una pista sulla quale è sempre inspirato, ma Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) lo marca stretto; il Dottore, in forma strepitosa, chiude la sessione a 0,7s dal rivale e in piazza d'onore.
And that’s 7️⃣/7️⃣ poles for @marcmarquez93 in Texas! ????????
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) 13 de abril de 2019
The sheriff is back in town today ???? #AmericasGP pic.twitter.com/GQtcVeQ6wK
Assente dalla lotta per pole Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) che rimane invischiato nelle prime qualifiche. Per il secondo in classifica iridata una gara che si preannuncia in salita.
Terzo crono per Cal Crutchlow. Il britannico del team LCR Honda Castrol potrebbe essere il terzo incomodo di una gara che si preannuncia essere una lotta a due.
A brilliant 5th position in #motogp Q2 for @polespargaro and Red Bull KTM's best ever qualification. This means the second row for #44 for the 20 lap race at 21.00 CET tomorrow #readytorace pic.twitter.com/fWMI82m9xk
— KTM Factory Racing (@KTM_Racing) 13 de abril de 2019
Le Ducati restano agganciate alle prime posizioni con il pilota satellite Jack Miller. L’australiano del team Pramac Racing sembra poter attaccare la vetta della tabella tempi ma si ferma a solo 0,6s.
Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) è alla sua miglior qualifica in sella alla RC16. Una moto, quella austriaca, che sembra a suo agio sulla difficile pista texana.
Problemi tecnici e una corsetta… GRATIS
Non brilla come nelle libere Maverick Viñales. Il numero 12 Monster Energy Yamaha MotoGP è sesto mentre Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) è decimo.
Jorge Lorenzo, arrivato direttamente dalla Q1 nonostante la competitività non va più in là della undicesima casella. Il numero 99 del team Repsol Honda è frenato anche da un problema tecnico, probabilmente la rottura della catena. Con lui, in Q2 entra anche Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati).
Direttamente in Q2, Francesco Bagnaia (Pramac Racing) protagonista di grandi libere. Ma il rookie è vittima di una caduta nel finale di sessione.
La Top 10:
1. Marc Márquez - (Repsol Honda Team) - 2.03.787
2. Valentino Rossi - (Monster Energy Yamaha) - +0.273
3. Cal Crutchlow - (LCR Honda Castrol) - +0.360
4. Jack Miller - (Pramac Racing) - +0.629
5. Pol Espargaró - (Red Bull KTM Factory Racing) - +0.685
6. Maverick Viñales - (Monster Energy Yamaha) - +0.702
7. Álex Rins - (Team Suzuki Ecstar) - +0.747
8. Danilo Petrucci - (Mission Winnow Ducati) - +0.909
9. Fabio Quartararo - (Petronas Yamaha SRT) - +1.154
10. Franco Morbidelli - (Petronas Yamaha SRT) - +1.491
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui