Le Yamaha ufficiali non brillano nel sabato di Jerez de la Frontera e Valentino Rossi chiude una seconda giornata di GP conquistando una quinta fila che non soddisfa e preoccupa. Per il numero 46 del team Monster Energy Yamaha MotoGP, costretto alla Q1 insieme al collega di scuderia Maverick Viñales, tutto di complica in sella ad una moto non così performante.
Rossi è ancora chiamato a metterci del suo, la salvata nel giro di lancio del tentativo di dominare la tabella tempi ne è una prova e il tempo di 1: 37.299s non gli basta per accedere alla top10.
So far we have both our riders inside the combined FP top-10, but the final 15 minutes of FP3 will be decisive.#MonsterYamaha | #MotoGP | #SpanishGP | #MonsterEnergy | #VR46 | #MV12 pic.twitter.com/VL2fbygF8C
— Monster Energy Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) 4 maggio 2019
Sarà un’altra grande rimonta per il Dottore che, come universalmente noto, è il pilota che meglio interpreta la domenica di gara. In questa stagione, bene ricordarlo, Rossi ha già messo in pista un grande recupero in corsa. Era il GP in Qatar e il nove volte campione partì dalla quattordicesima casella per arrivare fino alle soglie del podio con la quinta posizione.
“Ieri eravamo in difficoltà”, commenta Rossi a fine gara. “Ma oggi siamo migliorati molto. In FP3 ero abbastanza forte e abbiamo chiuso bene. Abbiamo avuto un buon feeling con la moto, mi sentivo bene. Sono stato sfortunato, ho perso il treno per la Q2 di veramente poco e nella Q1 non sono stato in grado di migliorare a causa del molto traffico”.
A Rossi gli straordinari costano la Q2
Ma Rossi è ottimista: “Anche se sarà difficile, parto dalla tredicesima casella, il mio ritmo non è così male. È vero che in molti piloti sono veloci ma vedremo… Dobbiamo lavorare questa notte, come fatto ieri, per dare un altro step e aspettare la gara”.
Rossi ha fatto i complimenti anche al team Yamaha Petronas SRT, con i due piloti Fabio Quartararo e Franco Morbidelli (suo allievo di VR46 Academy) ad aprire lo schieramento allo spegnersi del semaforo del via.
Qui i tempi della prime qualifiche. La gara domani, domenica 5 maggio, alle 14:00.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui