Le libere dalla classe mediana al Mugello si chiudono nel nome di Augusto Fernandez. Lo spagnolo del team FLEXBOX HP 40 mette a referto il tempo di 1:43.038s. Secondo Tom Luthi (Dynavolt Intact GP) e terzo Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS).
Joy for @Afernandez37 as he takes top spot in #Moto2 FP3 ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) June 1, 2019
On the flip side of good fortune, championship leader @7balda heads to Q1 after finishing 18th! ????#ItalianGP ???????? pic.twitter.com/1rOrQnoJxt
Grandi passi in avanti per il rookie Enea Bastianini. Il pilota Italtrans Racing è quarto e vicino ai migliori. Il più veloce del primo giorno è stato Luca Marini. Il numero 10 dello Sky Racing Team VR46 è settimo davanti a Mattia Pasini (Petronas Sprinta Racing).
Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46) aveva segnato il record di velocità per la classe nel primo giorno di GP, oltre 300 km/h. Termina la sessione come quindicesimo.
La top 10:
1. Augusto Fernandez (FlexBox HP40) – 1:51.625
2. Tom Lüthi (Dynavolt Intact GP) + 0.009
3. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.104
4. Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) + 0.153
5. Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.189
6. Jorge Navarro (MB Conveyors Speed Up) + 0.231
7. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) + 0.294
8. Mattia Pasini (Petronas Sprinta Racing) + 0.410
9. Marcel Schrötter (Dynavolt Intact GP) + 0.425
10. Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up) + 0.526
A fast crash for @SamLowes22 as he loses the front between Arrabbiata 1 and 2! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) June 1, 2019
Rider OK, if a little dejected #ItalianGP ???????? pic.twitter.com/FDGnba5q3v
Qui i tempi della FP3 e della combinata.
Le qualifiche inizieranno alle 15:05. La lotta per la pole alle15:30.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui