Fabio Quartararo è ancora una volta il protagonista del sabato. Non segna la pole, il primato in qualifica va Marc Marquez (Repsol Honda) ma il rookie del team Petronas Yamaha SRT è secondo e, soprattutto, è uno dei piloti con il ritmo migliore insieme al campione del mondo.
Live dal parc fermé: i commenti a caldo
La gara italiana sarà una sfida Spagna – Francia? Presto per dirlo, se prendiamo in considerazione che in chiusura della prima fila troviamo Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati) e in apertura della seconda un ancora ottimo Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT). Ma in FP4 a dare battaglia di passo, proprio l’esordiente migliore della categoria.
Si prova il passo gara nella FP4 MotoGP™
Una serie di passaggio sull’1:47s con una discesa sull’1:46 fanno di Quartararo il più accreditato a lottare con Marquez in gara.
A late charge from Yamaha sees rookie @FabioQ20 clinch top spot in FP4 and @mvkoficial12 jump into second! ????#MotoGP Q1 is next on track! ⏩#ItalianGP ???????? pic.twitter.com/uT9NNUe3Di
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 1 giugno 2019
“È incredibile poter essere lì con davanti, in prima linea”, dice il numero 20. “Inoltre, farlo in una pista come il Mugello è ancora più bello. Ci sono tracciati più speciali di altri e il Mugello è uno di questi. Poter iniziare la gara dalla seconda posizione, dietro a Marquez, è molto importante. Per tutte le libere e le qualifiche siamo stati nelle posizioni di testa e fare tempi molto simili, siamo stati costanti e abbiamo un buon ritmo in vista della gara. Questo rafforza le nostre convinzioni”, termina. “Non sarà facile, il Mugello è una pista molto esigente ma sono molto motivato e darò il massimo domani”.
Qui la griglia di partenza.
Domani, domenica 2 giugno, la gara alle 14:00.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui