
La classe regina scende in pista per le prime libere a Montmeló ed è già sfida aperta a Marc Marquez (Repsol Honda). Il campiona del mondo e primatista in campionato marca il miglior tempo: 1.40.692s e fa il passo in una FP1 segnata dal cielo nuvoloso.
18 riders within a second in #MotoGP FP1! ????@marcmarquez93 holds a narrow advantage over @FabioQ20 and @mvkoficial12 on Friday morning! ⏱️#CatalanGP ???? pic.twitter.com/INwiyFmrLP
— MotoGP™ ???? (@MotoGP) 14 giugno 2019
A marcarlo stretto, questa volta non sono le Ducati ma le M1. Nella fattispecie le Yamaha di Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT), secondo a 0,111s e quella di Maverick Viñales. Il catalano del team Monster Energy Yamaha MotoGP è terzo a 0,18s dal rivalissimo.
Prima Desmosedici GP quella di Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati), quarto davanti a Takaaki Nakagami (LCR Honda Castrol).
Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) ed Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) chiudono la top 10.
Le novità portate dal Giappone
Jorge Lorenzo (Repsol Honda), reduce dal viaggia al reparto corse HRC, porta in pista delle novità tecniche sulla sua RC213V ma non bastano per ricucire sui più veloci.
La top 10:
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) 1'40.692
2. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) +0.111
3. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) +0.180
4. Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) +0.338
5. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) +0.348
6. Jack Miller (Pramac Racing) +0.357
7. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) +0.450
8. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) +0.468
9. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) +0.498
10. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) +0.521
FP1 MotoGP™ a Barcellona
Qui i tempi della sessione.
La FP2 alle 14:10.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui