Fabio Quartararo ha segnato la sua seconda pole stagionale. Se il rookie francese dovesse vincere la gara, sarebbe il più giovane pilota a raccogliere il successo in un GP (20 anni e 57 giorni). Batterebbe il record di Marquez, 20 anni e 63 giorni, segnato con la vittoria al GP delle Americhe nel 2013.
Casella d’onore per Marc Marquez, la settima prima fila successiva per lui che innalza la sua media al 91,5% delle partenze. Il pilota Honda ha vinto solo una volta sulla sua pista di casa, nel 2014.
Viñales segna il terzo tempo in Q2, è la sua terza prima fila stagionale dopo Qatar e Argentina. Teorica, perchè sarà penalizzato.
Quartararo: “Anche il passo è buono”
Dalla Q1 al quarto tempo della Q2, passando per una caduta. Il sabato di Morbidelli è riassumibile così. Per il numero 21 è la quinta volta in questa stagione che in qualifica è tra i primi dieci.
Sesto tempo per Rossi, dieci volte vincitore in Catalogna. Il dottore è per la quarta volta nei primi sei al via. Chiude la presenza Yamaha nelle prime due file, cosa che non succedeva dal GP della Repubblica Ceca del 2012.
Marquez: “Vediamo domani…”
Dovizioso ha messo a referto il sesto tempo e rappresenta il ducatista migliore dello schieramento ma è la peggior qualifica per una Ducati dal 2014 quando lo stesso iniziò la gara come settimo.
Danilo Petrucci, caduto in Q2, apre la terza fila ed è la quarta volta in questo 2019 che è su questa linea. Punta a diventare il terzo pilota Ducati a fare doppietta di vittorie con il Mugello dopo Dovizioso nel 2017 e Lorenzo nel 2018.
Q2 MotoGP™ a Montmeló
Anche Alex Rins è caduto nelle seconde qualifiche. Ottavo al via, è alla sua terza fila della stagione. Le volte passate ha chiuso sul podio (Austin e Jerez).
Come detto, nel 2018 vinse Lorenzo. Il maiorchino è decimo della Q2. Da quando è pilota HRC in questa stagione è già la sua seconda top 10 in qualifica.
La gara domani, alle 14:00
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui