Quella di Barcellona poteva essere una grande fine settimana per Valentino Rossi e Yamaha. Il nove volte iridato, ritrovata la competitività inseguita per tutta la prima parte di stagione, è però stato coinvolto in un incidente al secondo giro. Tutto da rifare per Rossi che ci riprova al TT di Assen, prossima tappa in calendario.
Rossi bene! Un sabato con i migliori
La M1 è competitiva e i test post gara catalana hanno dato fiducia al numero 46 Monster Energy Yamaha SRT come al numero 12, Maverick Viñales. Assen è tradizionalmente una pista favorevole al binomio Rossi - Yamaha, che sull’asfalto olandese ha raccolto 10 successi, 8 in nella classe regina e, l’ultimo di questi, due stagioni fa.
“Dopo la sfortunata gara di Barcellona siamo pronti per i due GP consecutivi, quello di Assen e del Sachsenring”. Afferma Rossi che proprio sulla pista della Drenthe segnò il suo successo numero 100. “A Montmeló abbiamo fatto un buon lavoro e siamo stati molto veloci. Mi sentivo competitivo durante le prime battute di corsa, e questa settima lavoreremo sodo per prepararci alla bagarre provando a stare con i primi. I test in Catalogna sono stati positivi, e i dati raccolti possano aiutarci ad avere un buon weekend ad Assen. Faremo del nostro meglio”.
Yesterday didn't go to plan... We aim to give our fans a good show at the next round in Assen! ????#MonsterYamaha | #MotoGP | #CatalanGP | #MonsterEnergy | #VR46 | #MV12 | @MotoGP | @mvkoficial12 | @ValeYellow46 pic.twitter.com/ptNpbbMKCP
— Monster Energy Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) 17 giugno 2019
Massimo Meregalli, direttore del team, prosegue: “Vogliamo salire il podio, e per farlo dobbiamo stare davanti in ogni sessione, questo sarà il nostro obiettivo. Vale e Mack amano entrambi la pista di Assen, siamo fiduciosi di poter fare bene questo fine settimana”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui