La classe regina scende in pista per la prima sessione di libere in Repubblica Ceca. Detta il passo Andrea Dovizioso (Ducati Team), con il tempo di 1:56.919s. il vincitore del GP dello scorso anno si presenta ai nastri di partenza della seconda parte di stagione in grande forma.
Un tema da seguire da qui a Valencia, sarà la rivalità tra Marc Marquez (Repsol Honda) e Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP). I due occupano le posizioni dietro al ducatista, pagano rispettivamente uno svantaggio di 0,02s e 0,03s e nelle fasi finali della FP1 sono protagonisti di un duello come se fossero in gara.
Who leads the challenge behind @marcmarquez93? ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) August 2, 2019
None other than @suzukimotogp wildcard @SylvainGuintoli! ????#CzechGP ???????? pic.twitter.com/HZg03XUJmB
Stupisce Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech 3), autore del quarto tempo.
Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) chiude la top dieci mentre Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) fa meglio del suo collega di box, Fabio Quartararo: è ottavo e il transalpino oltre la top 15..
The penultimate corner catches out @PeccoBagnaia! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) August 2, 2019
The @pramacracing rider is unhurt but clearly frustrated after this fall! ????#CzechGP ???????? pic.twitter.com/vVFrX041J0
Qui la tabella tempi.
La top10:
1. Andrea Dovizioso (Ducati Team) 1’56.919
2. Marc Marquez (Repsol Honda Team) +0.029
3. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) +0.063
4. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech 3) +0.099
5. Sylvain Guintoli (Team Suzuki Ecstar) +0.452
6. Jack Miller (Pramac Racing) +0.466
7. Hafizh Syahrin (Red Bull KTM Tech 3) +0.807
8. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) +0.844
9. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) +0.890
10. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) +0.908
Alle14:10 la FP2.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui