Le terza libere della MotoGP™ al Red Bull Ring ci parlano di una sfida apertissima in vista delle qualifiche. Fa il passo Marc Marquez (Repsol Honda) con il tempo di 1:23.251s ma le Yamaha vanno forte e le Ducati sono presenti e competitive nelle prime posizioni della classifica combinata. Marquez ha portato in pista una nuova carenatura, diversa da quella usata fino ad ora e anche il telaio provato nei test, con copertura di carbonio.
???? @marcmarquez93 leads the way into qualifying!
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) August 10, 2019
The world champion edges out @mvkoficial12 and the two factory Ducatis to top FP3! ????#AustrianGP ???????? pic.twitter.com/42pMfRpJ7S
Le moto di Iwata inseguono il talento di Cervera guidate da un Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) in forma da pole position e da vittoria (+0,3s il suo distacco).
The first change to the top ten sees @ValeYellow46 move up! ⬆️
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) August 10, 2019
The Doctor is up in seventh overall after a bright start to the morning! ????#AustrianGP ???????? pic.twitter.com/OlImk2RRlF
Dietro al numero 12 troviamo i due ducatisti ufficiali che mettono a referto lo stesso tempo, 1:23.593s per Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. Poi Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT).
???? @mvkoficial12 takes over at the top!@YamahaMotoGP look to have some serious pace in Spielberg! ????#AustrianGP ???????? pic.twitter.com/TAqtHlcilJ
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) August 10, 2019
Nel primo giorno fuori dall’ipotetica Q2, la prestazione migliore della mattinata è quella di Valentino Rossi che conquista il passaggio diretto alla lotta per la pole grazie al quinto crono. Poi Jack Miller (Pramac Racing), sicuro protagonista desmodromico delle qualifiche.
Continua il buon GP, casalingo, delle KTM. Pol Espargaro, già nella top 10 ieri oggi conferma la prestazione.
Costretti al passaggio per la Q1, Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), Francesco Bagnaia (Pramac Racing) e i piloti Aprilia Racing Team Gresini.
I tempi della sessione.
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) – 1:23.251
2. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.340
3. Andrea Dovizioso (Ducati Team) + 0.342
4. Danilo Petrucci (Ducati Team) + 0.342
5. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) + 0.386
6. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.451
7. Jack Miller (Pramac Racing) + 0.498
8. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 0.513
9. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.723
10. Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.765
Alle 13:30 la FP4.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui