Montmeló, Brno, il KymiRing e il Misano World Circuit Marco Simoncelli sono stati teatro dei test ufficiali della MotoGP™ nel corso di questa stagione. Ma quali sono state le novità portate in pista dai team più importanti?
Come sono stati i test per il campione?
Honda: dopo aver testato un telaio rivestito di carbonio nei test di Barcellona, Marc Marquez e Jorge Lorenzo lo hanno introdotto nel fine settimana di gara. A Brno, sempre nelle prove, sulla RC213V è comparsa una versione della componente modificata, con rinforzo in carbonio al canotto del manubrio. A Misano, sul prototipo alato abbiamo potuto vedere un diverso rinforzo in carbonio sulla parte superiore del telaio.
Yamaha. la fabbrica di Iwata ha testato per la prima volta la 2020 YZR-M1 nelle prove cece, era il primo step della moto per la prossima stagione. Altra novità importante sulla M1, uno scarico a doppio tubo simile a quello portato in pista da Suzuki in questa stagione. Nei test di Misano, inoltre, il team Monster Energy Yamaha MotoGP ha provato anche in forcellone interamente in carbonio.
Ducati. Nei test di Barcellona, il costruttore italiano ha testato un telaio rivestito in carbonio. Mentre a Brno, Andrea Dovizioso (Ducati Team) ha provato un nuovo forcellone e, in Finlandia, Michele Pirro ha portato in pista una nuova carenatura frontale.
Prove a Misano, il bilancio del Dottore
Suzuki. Oltre al nuovo finale, la casa i Hamamatsu ha lavorato sul telaio e diversi tipi di forcellone.
Lavoro simile per KTM e Aprilia.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui