Cambi importanti nel Red Bull KTM Factory Racing. Johann Zarco, che aveva già detto di non voler continuare il suo percorso con KTM la prossima stagione modificando i termini del contratto, non tornerà in sella alla RC16 per il resto del 2019 come comunicato dal costruttore austriaco questo stesso martedì che precede il GP di Aragon.
A prendere il posto del francese sarà Mika Kallio. Zarco e la KTM decisero ad agosto di mettere fine ai propri vincoli contrattuali al termine del 2019 però l’evoluzione e il lavoro attuale hanno dato esigenza ad altre priorità. Come riportato dal comunicato, il francese sarà esonerato dai suoi obblighi in MotoGP™ però il suo contratto con KTM resterà valido fino alla fine della stagione.
Zarco lascia KTM, le parole dell’interessato
La casa austriaca si trova in una fase cruciale del suo progetto in MotoGP™ e nello sviluppo della RC16. A Mattighofen considerano molto l’esperienza di Kallio sviluppata durante i test e credono che abbia un “ruolo fondamentale per ottenere dati relativi alle prestazioni in gara insieme a Pol Espargaro” che si è qualificato sette volte in top 10 nel corso del 2019 ha ottenuto il secondo miglior tempo al Octo di San Marino e della Riviera di Rimini GP.
Kallio, che ha esordito con la KTM in MotoGP™ a Valencia nel 2016 ha contribuito allo sviluppo della RC16 disputando, sette wildcard tra il 2016 e il 2018. Con due piazzamenti nella top 10, un totale di 16 vittorie e 49 podi nelle categorie inferiori, Kallio è lieto di offrire un nuovo slancio alla KTM in classe regina per affrontare insieme il finale di stagione 2019.
Zarco come Rossi e Crutchlow, un percorso simile?
Pit Beirer - Direttore sportivo KTM Motorsport: "Dobbiamo prendere decisione per assicurarci di usare al meglio le nostre risorse e, in questo momento, stiamo sulla buona strada con la nostra struttura MotoGP™. Crediamo fermamente che Mika possa aiutarci in questa tappa grazie alla sua conoscenza ed esperienza. È estremamente importante verificare i risultati dei nostri test in condizioni reali di gara per iniziare la nostra stagione 2020 nel miglior modo possibile.
Mika ha dimostrato grandi abilità sulla RC16 e siamo contenti di vederlo tornare a far parte della nostra squadra come pilota. Senza dubbio entreremo in una nuova fase con la moto #82 mente ci batteremo per ottenere punti nel corso delle ultime gare della stagione. Allo stesso tempo, vogliamo ringraziare Johann per i suoi sforzi da quando si è unito a questo ambizioso progetto a novembre dello scorso anno. Adesso dobbiamo pensare al futuro e fare un passo in questa direzione. KTM continuerà ad appoggiare fino alla fine del 2019 e gli auguriamo il meglio per il suo futuro”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui