La gara di casa è il 200° GP in carriera per Marc Marquez (Repsol Honda Team) è stato veloce in tutti e quattro i settori segnando un crono da 1’46”869, il più basso della FP1. Il distacco con i rivali è molto rilevante visto che Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) è secondo ad oltre un secondo e mezzo e terzo, a due secondi dal leader della classifica generale, Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT).
Total domination from @marcmarquez93! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) September 20, 2019
The @HRC_MotoGP rider finishes FP1 1.6 seconds clear of the field! ????#AragonGP ???????? pic.twitter.com/QCyCzSS6vQ
Parte decisamente meglio rispetto a quello di Misano il fine settimana del Ducati Team. Andrea Dovizioso è subito quarto seguito da Jack Miller (Pramac Racing) , settimo Danilo Petrucci (Ducati Team).
Scopri la vita dei motori in MotoGP™
Il pilota più veloce del Team SUZUKI ECSTAR è Joan Mir, col sesto miglior crono, mentre Alex Rins è solo in 13esima piazza. In questi giorni abbiamo parlato spesso del Red Bull KTM Factory Racing e del divorzio con Johann Zarco che non sarà più presente in pista. Il suo sostituto, Mika Kallio registra il 19° tempo continua invece la crescita di Pol Espargaro che è ottavo davanti alla Yamaha di Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) e a Takaaki Nakagami (LCR Honda IDEMITSU).
Come si prepara il GP al MotorLand Aragon?
Inizia in salita la mattina di Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) a tre secondi di distacco dal capolista e col 17° crono. Il Dottore affronta la prima sessione di libere con la morbida al posteriore e la dura all’anteriore. Precede il pesarese Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini) ancora dolorante dopo l’infortunio procuratosi a Misano.
The reaction says it all!!! ????#AragonGP ???????? pic.twitter.com/OaD7N6WmDH
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) September 20, 2019
I protagonisti della classe regina torneranno in pista per la seconda sessione di libere alle 14:10.
I primi dieci classificati nella top 10:
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) 1:46.869
2. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 1.617
3. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) + 2.001
4. Andrea Dovizioso (Ducati Team) + 2.020
5. Jack Miller (Pramac Racing) + 2.232
6. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 2.232
7. Danilo Petrucci (Ducati Team) + 2.361
8. Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) + 2.431
9. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 2.435
10. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 2.574
Clicca qui per vedere i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui