Si conclude nel migliore dei modi il PTT Thailand Grand Prix di Luca Marini (SKY Racing Team VR46) che torna sul gradino più alto del podio dopo la vittoria della Malesia conquistata nel 2018 e arriva al parco chiuso al termine della gara della Thailandia così come aveva fatto l’anno scorso.
Marini non trova rivali per la vittoria, mentre una delle battaglie più emozionanti è quella per il podio dove, dopo numerosi sorpassi, è Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) a prendersi la seconda posizione davanti a Iker Lecuona (American Racing KTM), per la seconda volta tra i primi tre al traguardo da quando corre nel mondiale.
Race 15 of the #Moto2 World Championship is GO! ????@tetsuta45 gets the start but it's @alexmarquez73 who leads them out of turn 1! ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/dX5xTFkQBB
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 6, 2019
Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) scatta dalla prima casella dello schieramento, Marini è quarto al via e dopo una breve battaglia nelle fasi iniziale della corsa col poleman del sabato, il pesarese passa al comando e inizia a spingere per aumentare il distacco di una gara che poi vince con tre secondi di vantaggio.
???? @Luca_Marini_97 makes the move for the lead!
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 6, 2019
He pushes ahead of @alexmarquez73 ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/IiIpzTlqij
Per lo spagnolo, in corsa per il titolo iridato, è importante ottenere punti per aumentare il vantaggio da Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up), 17° in qualifica, e da Augusto Fernandez (FLEXBOX HP 40), al via dalla seconda fila. Ed è proprio quest’ultimo a mettere in difficoltà il leader del campionato durante la gara thailandese.
It's all action!!! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 6, 2019
No surrender from either rider but eventually @LecuonaIker makes the move stick! ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/yuA9TK4xvF
Nel corso degli ultimi quattro giri Fernandez e Marquez fanno scintille in pista. I due spagnoli si contendono la quarta posizione battendosi gomito a gomito ed infilando una serie di sorpassi frenetici perché nessuno dei due è disposto a cedere. A pochi metri dal traguardo Fernandez ha la meglio sul catalano e chiude ai piedi del podio davanti a Marquez.
His first win since Malaysia 2018! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 6, 2019
Imperious ride! ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/ngwYy3sO00
Ottimo risultato per Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46), ottavo al traguardo, che firma così il miglior piazzamento in Moto2™ dopo il settimo posto centrato a Brno. Anche il padrone di casa Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia) stabilisce un nuovo primato personale con la nona posizione mentre Marco Bezzecchi (Red Bull KTM Tech 3) è decimo. Gli altri due italiani a punti sono Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) 11° e Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team) 13°.
Marquez si prepara a volare in Giappone con 38 punti di vantaggio su Navarro che non ottiene nessun punto in questo appuntamento mentre Fernandez è a meno quattro lunghezze dal valenciano. Binder recupera terreno in classifica portandosi a nove punti da Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP), attualmente quarto in classifica.
I primi dieci classificati:
1. Luca Marini (Sky Racing Team VR46)
2. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) +2.296
3. Iker Lecuona (American Racing KTM) +2.544
4. Augusto Fernandez (FlexBox HP 40) +2.585
5. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) +2.919
6. Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo) +6.839
7. Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP) +12.500
8. Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46) +13.669
9. Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia) +14.622
10. Marco Bezzecchi (Red Bull KTM Tech 3) +14.726
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui