La tensione è sempre più alta, Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing) non perde tempo e trascorre gran parte della prima sessione di libere al comando della classifica dei tempi, il suo miglior crono è da 1’57”240. Al termine della FP1, il toscano scivola alla curva 5 e viene schivato dal suo compagno di squadra e da Tom Booth-Amos (CIP Green Power). Non passa sotto la bandiera a scacchi ma il suo è comunque il tempo di riferimento. Buono il passo del suo rivale nella corsa per il titolo Aron Canet (Sterilgarda Max Racing Team) ad un decimo di distacco dal leader della classifica generale. Terzo è l’altro pilota del Leopard Racing, lo spagnolo Marcos Ramirez distaccato di appena due decimi dal suo compagno di squadra dopo essere stato il più veloce nel primo settore.
The #Moto3 bikes hit the track for FP1! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 18, 2019
No fewer than seven Japanese riders for the home crowd to support! ????#JapaneseGP ???????? pic.twitter.com/vbc3PU6R3b
Lo VNE Snipers torna a schierare entrambi i suoi piloti: Tony Arbolino è il quarto della FP1. In Thailandia, il milanese accusa un forte dolore alle braccia che lo costringe a rallentare e poi a recuperare fino alla decima piazza mentre si stava battendo per la vittoria. Romano Fenati è di nuovo in pista dopo aver saltato tre gare a causa della frattura allo scafoide recuperata durante il GP di Misano; a Motegi, l'ascolano potrebbe regalarci grandi emozioni visto che ha vinto la gara della categoria cadetta nel 2017. Intanto, chiude col 25° tempo la prima prova del venerdì.
What a lucky escape for @dallap48! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 18, 2019
The @Le0pardRacing rider loses control as he looks over his shoulder, almost colliding with team-mate @24Marcosramirez! ????#JapaneseGP ???????? pic.twitter.com/mYC1dfMQ71
Quinto miglior tempo per John Mcphee (Petronas Sprinta Racing), seguito dai due piloti del Mugen Race, Jaume Masia e Andrea Migno, che all’inizio della sessione è scivolato senza conseguenze. Trova subito il passo Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse) anche lui torna in pista dopo il doppio infortunio alla clavicola sinistra e al polso destro e firma l’ottavo miglior tempo. Nel 2017 il romagnolo è arrivato secondo al traguardo e vuole essere di nuovo grande protagonista per questo appuntamento.
The championship challengers take centre stage in #Moto3 FP1! ????@dallap48 edges out @aroncanet44 to set the pace at Motegi despite a late crash! ⏱️#JapaneseGP ???????? pic.twitter.com/ZIbQVnWw2T
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 18, 2019
Chiudono la top 10 Jakub Kornfeil (Redox PruestelGP) e Sergio Garcia (Estrella Galicia 0,0). Dennis Foggia (SKY Racing Team VR46) è 15°, per Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) questa di Motegi sarà la gara di casa. Il giapponese è 17° nella FP1, ad un secondo e due decimi di distacco dal tempo di riferimento della sessione.
I primi dieci classificati:
1. Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing) – 1:57.240
2. Aron Canet (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.124
3. Marcos Ramirez (Leopard Racing) + 0.210
4. Tony Arbolino (VNE Snipers) + 0.321
5. John McPhee (Petronas Sprinta Racing) + 0.383
6. Jaume Masia (Mugen Race) + 0.518
7. Andrea Migno (Mugen Race) + 0.712
8. Niccolo Antonelli (SIC58 Squadra Corse) + 0.825
9. Jakub Kornfeil (Redox PrüstelGP) + 0.866
10. Sergio Garcia (Estrella Galicia 0,0) + 0.888
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui