Caldo, umido e pista non perfettamente asciutta. È così che si apre il Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix per il piloti della Moto2™. Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) parte alla carica e fa segnare al cronometro un tempo da 2’06”300, il migliore della sessione. Distaccato di un decimo troviamo Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) terzo nella classifica generale e proprio alle sue spalle si trovano i due piloti che lo precedono campionato: Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) e Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP).
Il catalano non vuole perdere l’occasione di laurearsi campione del mondo e parte alla carica trascorrendo gran parte della sessione al comando della classifica dei tempi per chiudere col terzo tempo. Dall’altra parte, lo svizzero non è disposto ad arrendersi, ci sono due gare e resta attaccato alle ruote del suo principale rivale.
For the second weekend running, @Luca_Marini_97 goes down at the start of FP1! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 1, 2019
The @SkyRacingTeam rider is quickly back up on his feet! ✊#MalaysianGP ???????? pic.twitter.com/t8Auk5ZbzR
Quinto tempo per Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) che precede Luca Marini (SKY Racing Team VR46) protagonisti di una caduta all’inizio della sessione a causa della pista non ancora perfettamente asciutta alla curva 15. Lo seguono Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) e Xavi Vierge (EG 0,0 Marc VDS), chiudono la top 10 due italiani, nono tempo per Marco Bezzecchi (Red Bull KTM Tech 3) e Mattia Pasini (Tasca Racing Scuderia Moto2) mentre Stefano Manzi (MV Agusta Temporary Forward) è 12° piazzandosi a un decimo da Nagashima. Joe Roberts (American Racing KTM) finisce a terra alla curva 1 per chiudere la sessione con la 19° piazza seguito da Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2) e dai rookie Fabio Di Giannantonio (Beta Tools Speed Up) e Enea Bastianini (Italtrans Racing Team).
I primi 10 classificati:
1. Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) – 2:06.300
2. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) + 0.110
3. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.490
4. Tom Lüthi (Dynavolt Intact GP) + 0.619
5. Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) + 0.624
6. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) + 0.769
7. Marcel Schrötter (Dynavolt Intact GP) + 0.892
8. Xavi Vierge (EG 0,0 Marc VDS) + 1.052
9. Marco Bezzecchi (Red Bull KTM Tech 3) + 1.054
10. Mattia Pasini (Tasca Racing Scuderia) + 1.063
Clicca qui per vedere i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui