Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) parte alla carica per firmare la prima pole position della stagione registrando il nuovo record della pista portandolo a 2'04"769 e, magari in gara, potrverà a fare l’allungo decisivo per prendersi il secondo posto in campionato visto che si trova a soli cinque punti da Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP) che chiude la terza sessione di libere col quinto tempo.
Is there an issue with @BradBinder_41's machine? ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 2, 2019
The South African still looks reasonably safe in the top 14 though! ????#MalaysianGP ???????? pic.twitter.com/QKRZb7sWQz
Secondo invece il leader della classifica generale Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) e a Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) scivolato alla curva 15 al termine del turno facendo cadere anche Lorenzo Baldassarri (FLEXBOX HP 40) che passerà per il Q1.
Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) è il migliore degli italiani e si piazza in 12° posizione davanti ai connazionali Luca Marini (SKY Racing Team VR46) e Fabio Di Giannantonio (Beta Tools Speed Up).
Second crash of the weekend for @Luca_Marini_97! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 2, 2019
The @SkyRacingTeam rider is hanging onto a Q2 spot as it stands! ✊#MalaysianGP ???????? pic.twitter.com/ehCBdeba2d
La sessione di Marco Bezzecchi (Red Bull KTM Tech 3) è stata rovinata da un problema tecnico alla moto che non gli permette di concludere più di due giri.
I primi dieci classificati:
1. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) – 2:04.769
2. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.633
3. Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.697
4. Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.812
5. Tom Lüthi (Dynavolt Intact GP) + 0.882
6. Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo) + 1.006
7. Xavi Vierge (EG 0,0 Marc VDS) + 1.029
8. Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) + 1.043
9. Iker Lecuona (monday.com American Racing) + 1.137
10. Marcel Schrötter (Dynavolt Intact GP) + 1.149
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui