È già chiaro chi saranno i due principali protagonisti al Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana appuntamento su cui cala il sipario della stagione. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) e Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) divisi da sette punti e accomunati dallo stesso obiettivo: aggiudicarsi l’ultimo posto disponibile sul podio.
After the Flag: Il volo supersonico di ‘Top Gun’
Viñales si presenta all’atto finale con 201 punti venendo dal primo posto conquistato in modo magistrale a Sepang, un risultato che lo riscatta completamente dalla caduta fatta a Phillip Island quando si stava battendo per il primo posto contro Marc Marquez (Repsol Honda Team).
Dall’altra parte troviamo Rins, vincitore ad Austin e a Silverstone, autore di qualifiche e gare interessanti ma, i risultati ottenuti negli ultimi appuntamenti, non gli hanno permesso l’allungo decisivo sul rivale. A Sepang, il pilota della Suzuki chiude col quinto posto dopo essersi battuto con tenacia con Andrea Dovizioso (Ducati Team) e Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) che l’hanno preceduto al traguardo.
Chi saranno i principali rivali di Marquez nel 2020?
La posta in palio va oltre il piazzamento con cui finire la stagione, ma sarebbe una carica motivazionale importante in vista del 2020, un modo per confermarsi come uno dei piloti pronti ad interrompere l’egemonia di Marquez.
Valencia si presenta come un palcoscenico di lusso per decidere chi si aggiudicherà la medaglia di bronzo di questo campionato. Al Circuit Ricardo Tormo, Rins conta sul secondo posto ottenuto nel 2018 quando la gara si svolse sul bagnato mentre Viñales, che arriva con un leggero vantaggio, non sale sul podio di Valencia dal 2013 quando vinse la gara in Moto3™.
I protagonisti del MotoGP™ commentano
Ci avviciniamo all’ultima prova dell’anno con una situazione di equilibrio ma che preannuncia una lotta emozionante.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui